L'ANALISI
18 Gennaio 2023 - 05:30
Massimo Casana e la maestra Italina Galli
CREMONA - «Credevo di essere andata ormai nel dimenticatoio e... invece no». Commenta la maestra Italina Galli dopo la «carrambata!» organizzata dai suoi alunni della classe 5ª D della Capra Plasio, anno scolastico 1981/1982 che a distanza di quarant’anni hanno voluto rincontrarsi e riabbracciare la loro maestra. «È stata una vera e propria sorpresa — racconta -. Ho ricevuto una telefonata in cui due mie ex alunne mi invitavano a cena, dicendomi che erano in un piccolo gruppo. Poi quando sono arrivata al ristorante mi sono ritrovata tutta la classe. Quarant’anni dopo erano, o dovrei dire meglio: eravamo di nuovo tutti insieme. Mi sono emozionata e non ho avuto parole. È stata veramente tanta la sorpresa, non me lo sarei mai aspettato. Quarant’anni sono tanti, tanti anni». E mentre racconta la maestra ha il tono sicuro di chi non può permettersi tentennamenti dalla cattedra, punto di riferimento per generazioni di alunni, spiazzata, amorevolmente, dalle sue stesse creature.
«È stata una serata unica, come unica era quella classe composta di ragazzi dalle intelligenze vivaci, unita e accogliente. La classe che ogni maestra vorrebbe aver avuto — aggiunge —. Mi sono ritrovata a fare l’appello perché dopo tanti anni alcuni di loro non li ho riconosciuti se non chiamandoli per nome». Proprio in sintonia con il ritorno in classe quarant’anni dopo della 5ª D del 1982 — ma non si trattava de Il Collegio di Rai Due — gli ex alunni hanno preparato il registro di classe, si sono fatti delle istantanee Polaroid e poi ad uno ad uno si sono raccontati, aggiornando la maestra su cosa era successo loro dopo il suono dell’ultima campanella dell’anno scolastico 1981/1982.
«Sul registro mi hanno scritto cose bellissime che a rileggerle mi commuovono da: la maestra è una e non ce la si dimentica, oppure: quello che sono oggi lo devo a lei. Frasi bellissime e con un grande calore dentro». Nelle parole di Italina Galli ci sono le emozioni e lo stupore di chi è stata invitata a fare un viaggio all’indietro nel tempo: «quarant’anni sono veramente tanti, mai e poi mai avrei immaginato che un’intera classe sentisse il desiderio di ritrovarsi e condividere questo incontro con la loro maestra — conclude emozionata —. Ripeto, pensavo proprio di essere stata dimenticata, la vita offre tanti incontri che lasciano sullo sfondo quando non cancellano gli anni della scuola. Ed invece i miei alunni mi hanno stupito ed emozionata». Alla fine della serata la promessa è stata quella di ritrovarsi il prossimo anno per una gita di classe con la maestra Italina, naturalmente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris