Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

POPOLAZIONE E TERRITORIO

Gussola cresce: saldo demografico positivo

Il sindaco Stefano Belli Franzini:"Il nostro paese sta cambiando sotto l’aspetto infrastrutturale ed estetico. Tanti servizi, venite ad abitare qui"

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Gennaio 2023 - 16:33

Con l'immigrazione saldo demografico positivo per Gussola

Il sindaco Stefano Belli Franzini

GUSSOLA - «Le politiche messe in campo dall’amministrazione negli ultimi anni stanno dando i primi frutti», afferma con soddisfazione il sindaco Stefano Belli Franzini. «Il saldo demografico di Gussola segna un più 31 residenti per un totale di 2659 abitanti al 31 dicembre 2022.

Nel 2021 il numero di residenti si era fermato a 2628. Il dato importante per il 2022 sono i 19 nati e i ben 122 nuovi residenti. Questo saldo positivo va a colmare il dato straordinario che nel 2022 ha visto ben 35 decessi contro i 22 dell’anno precedente.
Negli ultimi anni come amministrazione abbiamo scelto di investire risorse importanti in servizi, investimenti in edilizia scolastica ed impiantistica sportiva, ed anche con interventi a supporto alle famiglie con incentivi importanti, come i 500 euro per i nuovi nati, il pagamento dei libri di testo, il pre-scuola ad una cifra irrisoria, l’abbattimento dell’80% delle rette del centro estivo, il buono di 150 euro per le spese scolastiche per gli alunni delle superiori sino ai 16 anni e per ultimi gli incentivi sull’asilo nido».

gussola

In questi anni, continua il sindaco, «Gussola sta cambiando sotto l’aspetto infrastrutturale ed estetico oltre che per l’offerta di servizi, é un paese che offre dall’asilo nido alla scuola secondaria di secondo grado, una intensa attività sportiva e tanti altri piccoli servizi. Per questo invito chi sta scegliendo un nuovo luogo di vita a scegliere il nostro paese». Per il futuro si punta a «implementare la mobilità sostenibile, avviare la comunità energetica e nuove abitazioni per coppie under 45, ma anche a migliorare sempre più la viabilità interna. Proseguiremo con determinazione con il progetto della comunità energetica. Altro tema importantissimo quello della casa per i giovani o per le coppie sino ai 45 anni». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400