Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA-TORRICELLA DEL PIZZO

850 mila euro per la riqualificazione di parco, asilo e Piazza 11 settembre

Presentato il progetto con i fondi erogati dal Pnrr e messo in cantiere dall’Unione Terrae Fluminis

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Gennaio 2023 - 17:08

Presentato il progetto da 850 mila euro messo in cantiere dall’Unione Terrae Fluminis

GUSSOLA - La riqualificazione completa di piazza 11 Settembre con una nuova strada di collegamento a via Dossi, il completamento del parco didattico delle Pianure d’Europa posto tra via Berlinguer e via Dossi e il rifacimento completo dell’area esterna della scuola dell’infanzia e dell’asilo nido di via Gramsci. Questi gli importanti interventi che l’Unione dei Comuni Terrae Fluminis, formata dai Comuni di Gussola e Torricella del Pizzo, realizzerà grazie ad un contributo Pnrr da 850 mila euro a fondo perduto ottenuto sulla Missione «Inclusione e coesione».

«Abbiamo partecipato come Unione — ha spiegato oggi il sindaco di Gussola e presidente di Terrae Fluminis Stefano Belli Franzini — nell’ambito degli investimenti per le aree interne o intermedie. Il bando consentiva di chiedere sino a un milione di euro e valutando le progettualità in corso abbiamo puntato sul potenziamento dell’intervento di rigenerazione del Parco delle Pianure d’Europa, che si trova al centro di un’area residenziale».

Un’opera che consentirà di riqualificare un ampio settore della zona nord del paese. «Piazza 11 Settembre — ha annunciato Belli Franzini — verrà dotata, oltre che di nuovi stalli per il parcheggio, di nuove aiuole verdi e punti per la ricarica delle auto elettriche. Per il Parco sono previste una palestra a cielo aperto, l’illuminazione a led, l’allestimento di Play Ground, nuove alberature e videosorveglianza. A proposito di alberature, le trenta piante ammalorate saranno sostituite da settanta nuove piante. Ringrazio il professor Riccardo Groppali per la consulenza fornita per tutta la parte verde».

Si andrà così a completare l’offerta riferita alle attrazioni per i bambini e la nuova strada di collegamento tra piazza XI Settembre e via Dossi sarà dotata di tutti i servizi ed infrastrutture annessi: marciapiedi, fognatura, illuminazione pubblica, acqua, gas ed energia elettrica. Oltre a questo lotto, verrà completamente rifatta tutta la recinzione della scuola dell’infanzia e asilo nido, riqualificati completamente gli spazi esterni con nuovi giochi e spazi per gli alunni. «Andremo a mettere in sicurezza tutta la recinzione e creeremo nuovi e moderni spazi per i piccoli frequentatori».

Sigrid Bini Stefano Belli Franzini e Pieri Luigi Franchi alla presentazio-ne della mega operazione messa in cantiere dall’Unione Terrae Fluminis

Belli Franzini ha sottolineato che «grazie al lavoro svolto in Unione si è riusciti a programmare interventi qualificati e a presentare un progetto esecutivo, redatto dall’ingegner Guido Favalli, che è stato premiato con la concessione del contributo. Abbiamo presentato la candidatura per Gussola per la presenza in paese di diversi servizi».

Il sindaco di Torricella del Pizzo Sigrid Bini ha aggiunto che «si tratta di opere molto utili per il territorio, pensando che sono rivolte alle scuole, frequentate anche dai bambini di Torricella. Essere in Unione permette di avere una marcia in più e anche di rafforzare i rapporti tra i due Comuni».

Il vicesindaco di Gussola Pier Luigi Franchi ha rimarcato che «quella zona rappresentava una priorità e già grazie al contributo Gal Oglio Po a fondo perduto di 180 mila euro — su un importo progettuale di 245 mila – si è avviata la prima riqualificazione». Belli Franzini ha aggiunto che prossimamente sarà posizionata anche la cartellonistica con mappe per indirizzare i cicloturisti che dovessero arrivare in zona dall’esterno.

Il sindaco di Torricella, a proposito di turismo, ha aggiunto che si tratta di uno dei temi che la sua amministrazione intende valutare in termini di progettualità «visto che abbiamo due musei e una chiesa di particolare interesse in paese. Vorremmo anche creare spazi di condivisione e stiamo anche lavorando per il posizionamento di pannelli fotovoltaici sul tetto della palestra e per altri due impianti su spazi di proprietà comunale».

Belli Franzini ha ricordato che «come Unione è stato approvato alla fine dello scorso anno il progetto per la realizzazione di una comunità energetica rinnovabile tra Gussola e Torricella, per intercettare 50 mila euro di contributi Cariplo». Il presidente sottolinea che l’ulteriore contributo da 850 mila euro «si va a sommare a quello ottenuto per la riqualificazione sismica ed energetica della scuola secondaria di primo grado A.Roncalli per un totale tra i due di oltre due milioni di euro»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400