Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Videogiochi, futuri sviluppatori al Galilei

Gli studenti dell’istituto e i loro coetanei spagnoli protagonisti del progetto europeo Math & Game

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Gennaio 2023 - 11:05

Videogiochi, futuri sviluppatori al Galilei

CREMA - Gli Studenti dell’istituto Galilei e i loro coetanei spagnoli insieme per realizzare un videogioco.

La classe 3^D del corso di Informatica della scuola di via Canossa, diretta da Paola Orini, ha aderito all’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del progetto europeo Math & Games, matematica e giochi. 

Il loro istituto partner sarà l’Alfonso XI della città di Alcalá la Real. L’università di Camerino, in collaborazione con Italian Video Game Program, ha bandito la quarta edizione del contest online intitolato «Informatica x gioco = fantasia + regole» per la realizzazione, appunto, di un videogioco con la finalità di valorizzare le capacità progettuali e realizzative degli studenti delle scuole superiori. La realizzazione di un videogioco richiede fantasia, rigore e capacità di governare la complessità nelle varie situazioni del gioco, qualità che sono indispensabili per affrontare con successo qualsiasi attività in ambito di studio o professionale.

L’iniziativa vuole, inoltre, stimolare le capacità relazionali dei partecipanti rispetto al lavoro di gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune. L’università fornisce gratuitamente la formazione online sul tema del game design e sulla piattaforma GameFroot.

La classe 3^D ha assistito ieri alla prima lezione, in cui si è parlato di videogiochi, patrimonio e turismo. Oggi l’argomento sarà Game design per il territorio: cenni ed esempi, mentre domani è prevista una introduzione alla programmazione degli eventi. Giovedì toccherà alla progettazione del gioco, metodologie e organizzazione del lavoro, mentre venerdì si concluderà con Game Design Document e Pitch: presentare al meglio un progetto. Alla consegna del progetto finale, l’attività verrà riconosciuta come alternanza scuola-lavoro. La consegna dell’elaborato finale da parte del gruppo di studenti partecipanti dovrà avvenire entro il 20 aprile. La cerimonia di premiazione avrà poi luogo nel corso del mese di maggio, in una data da stabilire.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400