Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA CITTÀ AI GRANDI LAVORI

Scuole medie: Virgilio e Anna Frank più sicure

Primi appalti del Pnrr: adeguamento antisismico delle due strutture scolastiche. Gara e a fine mese il termine per le offerte

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

07 Gennaio 2023 - 15:50

Scuole medie: Virgilio e Anna Frank più sicure

La scuola media Virgilio

CREMONA - Sono state bandite le prime gare per opere finanziate dal Pnrr a Cremona: si tratta dei cantieri per l’adeguamento antisismico delle scuole medie Virgilio e Anna Frank. «Il termine per le offerte — spiega Giovanni Donadio, dirigente del Settore Progettazione e Manutenzione del Comune — scade a fine gennaio poi ci sarà la fase della valutazione delle offerte e i lavori potrebbero partire in primavera».

La scuola media Anna Frank

Il costo per quanto riguarda l’Anna Frank è di 3.225.610 euro, mentre per la Virgilio ammonta a 4.463.440 euro. Si tratta di interventi molto impattanti che in entrambe le scuole coinvolgerà tutto l’edificio. Il cantiere durerà un anno e mezzo ma non causerà interruzioni nell’attività scolastica. A rotazione alcune classi saranno spostate per permettere i lavori e torneranno al loro posto a intervento concluso.

La scuola media Anna Frank


Resta escluso per il momento l’adeguamento sismico della palestra della scuola Anna Frank. Con un costo stimato in 1,7 milioni di euro, il progetto è stato candidato a un bando statale di finanziamento per l’intero importo. L’amministrazione è in attesa di riscontro. Se i fondi dovessero arrivare in tempo utile i lavori alla palestra potrebbero andare in coda al cantiere che interesserà tutta la scuola. L’intervento alla palestra è stato inserito dal Comune nel Piano triennale delle opere pubbliche.

Il vicesindaco Andrea Virgilio

Spiega il vice sindaco e assessore al Patrimonio Andrea Virgilio: «Finalmente cominciano a concretizzarsi i percorsi del Pnrr e noi lo facciamo con interventi per la sicurezza degli edifici scolastici. Dopo le verifiche svolte a tappeto su soffitti e solai, dopo la rimozione dell’amianto, ora proseguiamo con gli adeguamenti antisismici». Tutte le opere finanziate con i fondi Pnrr dovranno essere rendicontate entro il 2026, «ma noi — spiega Virgilio — finiremo molto prima: i due cantieri dureranno 18 mesi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400