L'ANALISI
06 Gennaio 2023 - 17:53
Alcuni dei cani salvati
CALVATONE - Da quando si è saputo che il Parco rifugio «La Cuccia e il Nido» ospita i 98 cani, principalmente di razza bulldog inglese e francese, bassotti e altre razze di piccola taglia, che lo scorso 13 dicembre i carabinieri della Forestale di Mantova e Ats Val Padana hanno sequestrato in una casa a Piubega, dove erano detenuti in condizioni sanitarie critiche, alla struttura di Calvatone piovono richieste di adozione da tutta Italia. «Siamo letteralmente sommersi di richieste – conferma la presidente dell’associazione che gestisce il parco rifugio, Fioretta Poli –. Sono arrivate telefonate dalla Sicilia, dalla Calabria, da Napoli, davvero da tutta Italia».
Tutti i cani, una volta trasferiti a Calvatone, sono stati visitati e trattati con diversi antiparassitari. Alcuni di loro sono stati ricoverati mentre gli altri sono stati suddivisi in vari box in piccoli gruppi compatibili e separando i maschi dalle femmine, diversi sono stati lavati e tosati qualora il bagno non è stato sufficiente a pulirli, i più piccoli e debilitati sono stati isolati in box appositamente riscaldati. Ognuno viene alimentato con mangimi adatti alle rispettive esigenze nutrizionali.
Adesso alla Cuccia e il Nido serve aiuto: in particolare mangime secco e umido per cani di piccola taglia, cuccioli e adulti, detersivi per lavatrice e per il lavaggio delle attrezzature, disinfettanti e detergenti per la pulizia dei box e degli ambienti di servizio, coperte in panno o pile e lenzuola in flanella. Chi lo desidera può dare una mano a sostenere alcune spese tra cui il pagamento delle utenze per energia elettrica e riscaldamento, le spese veterinarie e l’acquisto dei farmaci, ecc. facendo un bonifico al seguente Iban: IT55 E062 3057 44 00000 5697 2882 — Causale: offerta per i cani sequestrati. Le autorità a breve si presume autorizzeranno il cambio di detenzione giudiziaria a favore di famiglie idonee.
Chi fosse interessato ad un affido o a chiedere informazioni o chiarimenti può contattare Fioretta al numero338/6573658, chiamando o lasciando un messaggio. Intanto, la compagnia dei Burattini Teatro del Mago di Mantova si è offerta per fare uno spettacolo gratis a offerta libera il cui ricavato sarà per i cani di Piubega. Qualunque forma di sostegno di questo tipo per gli animali è naturalmente bene accetta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris