Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CIAO LUCA!

Vialli, il dolore di Cremona: 'Si proclami lutto cittadino'. Le parole di Galimberti

La città d'origine del grande campione sotto choc per la sua morte prematura. Il cordoglio della Us Cremonese

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Gennaio 2023 - 11:30

Vialli, il dolore di Cremona: 'Si proclami lutto cittadino'

Massimo Mauro e Gianluca Vialli in piazza del Comune a Cremona

CREMONA - La sua città, la sua Cremona si è risvegliata con la morte nel cuore, ferita da una notizia in fondo attesa ma con quella stessa attesa sempre accompagnata dalla speranza di un miracolo. Ha perso il suo campione, il capoluogo lombardo. E nei bar come in piazza del Comune, li dove anche il sindaco Gianluca Galimberti ha appreso della scomparsa di Stradivialli «con estremo dolore», non si parla che dell’addio al lord del gol. «Il sindaco deve proclamare una giornata di lutto cittadino" si spinge a chiedere qualcuno. Per il resto, racconti e ricordi. Luca a Cristo Re, poi presto alla Cremonese. «Frutti e Vialli, che coppia, servirebbe adesso» si lascia andare qualche tifoso sospeso tra passato e presente. Piu d’uno avanza certezze: "adesso ritroverà Luzzara e Mondonico, il suo presidente e il suo allenatore». (ANSA)

GALIMBERTI: TROVEREMO IL MODO DI RICORDARLO

Per Cremona è un onore e un privilegio essere la città di Gianluca Vialli «e troveremo il modo per ricordarlo e onorarlo» assicura il sindaco Gianluca Galimberti. È un ricordo commosso e partecipe il suo all’ex attaccante morto oggi a Londra dopo una lunga malattia combattuta apertamente e con coraggio. «Grazie a lui possiamo imparare ad essere coraggiosi, gentili, innamorati della vita - spiega Galimberti -. Ai suoi cari, in questo momento così difficile, un abbraccio carico di affetto, di riconoscenza e di stima». Per ricordarlo in sindaco parte dall’ultimo incontro, allo Zini: «Me lo ricordo non molto tempo fa seduto poco distante allo stadio di Cremona, a tifare la sua e la nostra Cremonese. Una stanchezza riservata, una gentilezza accogliente, un garbo signorile e buono. 'Ciao Gianluca', tanti lo salutavano così, come un amico, con confidenza e affetto. E del resto è nel cuore dei cremonesi da sempre».

Galimberti ricorda il campione con «potenza esplosiva, rara e coinvolgente bravura, passione per lo stupendo gioco del pallone, gioia di vivere in ogni corsa e ogni goal», ma soprattutto l’uomo. «Ho in mente Gianluca in piazza Stradivari, invitato da persone fantastiche in una serata magica. Raccontava la sua storia con ironia, intelligenza, profondità e tutte le persone ascoltavano in silenzio le sue parole, così vere anche perché provate dal fuoco della sofferenza, vissuta senza enfasi, con il coraggio grande di una semplicità profonda, razionale, radicata in un amore intenso per la vita. E da quella serata tornammo a casa migliori, rafforzati dal suo coraggio e motivati da quel desiderio intenso di vivere».

IL CORDOGLIO DELLA US CREMONESE E DEL NOSTRO SPORT

"Il cavalier Giovanni Arvedi, il Presidente di U.S. Cremonese, il Consiglio d’Amministrazione, la Dirigenza, tecnici, atleti e collaboratori con profonda commozione si stringono al dolore della famiglia Vialli per la perdita del caro Gianluca".

«Resterai un esempio indelebile della nostra essenza, Luca Vialli": così la Cremonese, dove Gianluca debuttò nella stagione 1980-81, scrive sul proprio profilo social nel giorno della morte dell’ex giocatore, che a Cremona è nato e cresciuto. E gli dice addio usando le sue stesse parole in un breve video con alcuni momenti della sua carriera. «Ho fatto il calciatore. Il nostro business è regalare emozioni e ricordi alle persone. Quello è: noi giochiamo, vinciamo e perdiamo. Le persone vanno a casa, sono felici, esaltate o depresse. Adesso che non posso più regalare questo tipo di emozioni voglio essere fonte di ispirazione. E quindi vorrei che un giorno un bambino mi guardasse e mi dicesse: 'anch’io un giorno voglio essere ambasciatore di Cremona!'» dice Vialli, prima dell’ultimo frame con la scritta 'per sempre uno di noi'.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400