Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

In stazione via la panchina di Guadagnino

Intervento di Rfi a Pizzighettone dopo i vandalismi. Per evitare altre «tentazioni» tolti i manufatti esterni

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Gennaio 2023 - 05:15

In stazione via la panchina di Guadagnino

Il lato verso i binari della stazione di Ponte d’Adda riqualificata da Rfi dopo i vandalismi

PIZZIGHETTONE - Dopo il raid vandalico di qualche settimana fa, Rfi è nuovamente intervenuta presso la stazione ferroviaria di Pizzighettone: si tratta del secondo restyling dettato dall’inciviltà che deve essere programmato in poco più di un mese. Ignoti infatti erano entrati nella sala d’attesa, nei bagni e nei locali di servizio rompendo di tutto, compresi vetri e serramenti.

Per metterci una pezza, evitando ulteriori ingressi notturni o danni peggiori, stavolta la Rete ferroviaria italiana ha disposto l’installazione di barriere e rimosso gli arredi esterni, che loro malgrado rischiavano di diventare corpi contundenti o strumenti utili per favorire proprio l’irruzione nei locali. A sparire è stata così anche la panchina utilizzata per le riprese del noto film «Chiamami col tuo nome», di Luca Guadagnino.

Una delle finestre a cui sono state messe le inferriate


Le finestre dei vani batterie e servizi igienici sono state chiuse con pannelli in plexiglass colorati per evitare gli ennesimi vetri infranti, mentre nella porta centrale di servizio sono stati installati scudi di legno. È spuntata anche una sorta di inferriata rudimentale, mentre resta ancora danneggiata e sarà interessata da una prossima riparazione la porta in vetro d’ingresso della sala d’attesa. Catenacci e lucchetti fanno il resto, impedendo il passaggio a malintenzionati.


Proprio in questi giorni tra l’altro ricorrono i cinque anni dalle riprese del noto film e la piccola stazione ferroviaria è stata oggetto di un «pellegrinaggio» di fans sulle tracce dei luoghi simbolo. Anche per questa ragione Rfi ha affrettato i lavori di riparazione più urgenti. Inoltre la Pro loco di Crema organizzerà a fine gennaio una mostra della durata di due settimane, nel proprio spazio espositivo di piazza Duomo, dove troveranno spazio anche le immagini girate a Pizzighettone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400