L'ANALISI
03 Gennaio 2023 - 17:40
Il sindaco Enzo Galbiati e alcuni rifiuti abbandonati in questi giorni a Spino D'Adda
SPINO D'ADDA - Un’ecatombe di Capodanno: 350 chilogrammi di rifiuti abbandonati in paese, recuperati tra lunedì e ieri dagli incaricati del Comune. Per fortuna, stavolta gli incivili, o almeno parte di loro, hanno un nome e un cognome: la Polizia locale ne ha individuati ben sette, tre abitano a Spino e quattro sono residenti in altri comuni. Per tutti è scattata la sanzione amministrativa di 300 euro, relativa all’abbandono di rifiuti in strada o comunque al loro non corretto conferimento.
«Una piaga che non accenna a diminuire – sottolinea il sindaco Enzo Galbiati – e che è esplosa a cavallo del nuovo anno. Domenica abbiamo trovato di tutto, frutto della nottata, ma non solo. I cestini di varie zone del paese erano stracolmi di sacchi di indifferenziata». Questi rifiuti ovviamente non si possono gettare all’interno di raccoglitori concepiti per immondizia di piccole dimensioni. Vanno esposti fuori casa nei giorni in cui passa la differenziata porta a porta.
Stesso discorso per il resto del materiale, a cominciare dal vetro. Ai piedi di un cestino, gli incaricati del Comune hanno trovato almeno una ventina di bottigliette di birra, con annesse scatole di cartone, quelle per intenderci che si usano per le pizze da asporto. Nel verificare il contenuto dei sacchi di indifferenziata gli agenti agli ordini del comandante Gaetano Papagni hanno rinvenuto sufficienti indizi per risalire ai responsabili.
Non è la prima volta che i colpevoli di abbandono di rifiuti vengono pizzicati con questo sistema. Altro metodo utilizzato a Spino e non solo, è quello di piazzare fototrappole nei punti in cui si verificano le discariche abusive, così da registrare numeri di targa dei veicoli. Nonostante le efficaci misure di contrasto, purtroppo l’inciviltà non viene mai meno e periodicamente tocca ai volontari raccogliere i rifiuti abbandonati in paese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris