Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Rifiuti abbandonati, Fiab: «Città sommersa da card e volantini»

Appello al Comune: «Una pratica promozionale vietata, si facciano rispettare le regole»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

14 Novembre 2022 - 18:45

Rifiuti abbandonati, Fiab: «Città sommersa da card e volantini»

Uno dei gruppi impegnati nelle Ecoazioni di domenica

CREMA - Ogni mese si impegnano nella lotta ai rifiuti abbandonati, ma puntualmente, tra l’immondizia che raccolgono in città trovano centinaia di piccole card e volantini, a volte plastificati altre no, che regolarmente finiscono per terra, andando anche a intasare quelli che sono i canali di raccolta dell’acqua piovana, con conseguente rischio di allagamenti. I volontari della Federazione ambiente e bicicletta – dodici quelli al lavoro anche domenica per le Ecoazioni – dicono basta e lanciano un appello all’amministrazione.

Far rispettare il regolamento comunale che vieta la distribuzione di queste card e volantini lasciandoli sui parabrezza dei veicoli o nella fessura del finestrino lato guida. Qualche automobilista li toglie e li depone nell’abitacolo, magari interessato all’offerta, ma tanti li lasciano cadere a terra. Nei parcheggi più grandi si formano dei piccoli tappeti.

Alcuni volontari dell'ambiente Fiab

«Tanti i rifiuti che abbiamo trovato sparsi in centro, in prossimità di zone di sosta, trasformate in punti di bivacco – sottolinea Davide Severgnini, presidente di Fiab –: la nota dolente è che nonostante le continue sollecitazioni all’amministrazione comunale sono centinaia le cartoline di import/export auto che vengono lasciate sui finestrini e che finiscono a terra. Il regolamento in vigore vieta questa attività che pure continua a essere praticata in maniera indisturbata, nonostante sulla cartolina sia presente il numero di cellulare degli autori. Oltre il danno la beffa».

Insomma, secondo Fiab si potrebbero perseguire i responsabili di questa pubblicità che finisce con il deturpare l’ambiente, sanzionandoli a dovere. I volontari torneranno in pista a dicembre, con l’abituale appuntamento mensile a cui possono partecipare tutti i cittadini, anche chi non è iscritto all’associazione. La speranza è sempre quella di trovare una città un po’ più pulita dell’ultima volta, ma le cattive abitudini e l’inciviltà sono duri a morire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400