L'ANALISI
02 Gennaio 2023 - 14:09
ROMANENGO - I Carabinieri della Stazione di Romanengo e dell’Unità Cinofila Antiveleno della Stazione CC Forestale di Lecco hanno effettuato, la mattina del 31 dicembre scorso, un intervento congiunto al fine di bonificare un’area nella quale erano stati rinvenuti dei bocconi avvelenati per cani. I militari avevano avuto notizia che il 18 novembre erano state rinvenute lungo la pista ciclabile Romanengo-Offanengo, alcune polpette avvelenate, luogo frequentato anche da cittadini con animali domestici. E infatti, un cittadino aveva segnalato che il proprio cane era rimasto vittima dei bocconi killer, ma fortunatamente era scampato al pericolo avendone ingerito una minima quantità.
A metà dicembre i carabinieri di Romanengo hanno ricevuto una nuova segnalazione di un uomo che aveva notato lungo la pista ciclabile un boccone dello stesso genere. Dopo i primi accertamenti, verificando anche la presenza di telecamere nella zona e lungo le strade da percorrere per raggiungere l’area in questione, il 29 dicembre i carabinieri di Romanengo sono venuti a conoscenza di un nuovo ritrovamento di bocconi da un cittadino e hanno acquisito 3 esche avvelenate ritrovate quella mattina lungo la ciclabile.
Tenuto conto del ripetersi dei fatti, non un caso isolato ma indubbiamente l’azione preordinata per fare del male ai cani, i Carabinieri hanno richiesto l’intervento del cane dell’Unità Cinofila Antiveleno della Stazione Carabinieri Forestale di Lecco che si è svolto la mattina del 31 dicembre e ha permesso la localizzazione di ben sei diversi punti dove erano state disseminate 11 polpette le cui fattezze rimandavano a probabili esche avvelenate, posizioni tutte ricomprese nella parte iniziale della pista ciclabile che collega i comuni di Romanengo ed Offanengo.
Il controllo è stato poi esteso lungo tutta la pista ciclabile fino al comune di Offanengo, permettendo quindi la bonifica e la contestuale messa in sicurezza dell’intera area. I bocconi sono stati sequestrati e inviati all’Istituto Zooprofilattico di Cremona per le analisi di competenza e sono in corso le indagini finalizzate ad individuare i responsabili di tale gesto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris