L'ANALISI
01 Gennaio 2023 - 18:42
CREMA - La casa di Comunità di via Gramsci prende forma. A una settimana dall’inaugurazione, in programma lunedì alle 16 con l’intervento dell’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, La Provincia entra nella palazzina di via Gramsci, ex sede Asl, oggi centro servizi dell’Asst, per capire cosa sia cambiato. Alcuni uffici di tipo amministrativo erano già stati trasferiti dall’Azienda socio sanitaria, in autunno, nella sede di via Pombioli, nel frattempo liberata da Infermieristica, il cui corso di laurea si è spostato nel Polo didattico di via Bramante.
Gli ambienti sul lato destro dell’edificio sono stati dunque ristrutturati; ma il grosso dei lavori si terrà quest’anno, in modo che la Casa sia pienamente operativa nel 2024, come da progetto regionale. «In particolare — chiarisce il direttore socio-sanitario dell’Asst Diego Maltagliati — saranno aperti dieci ambulatori per i medici di base, che potranno ovviamente utilizzarli su base volontaria e senza che venga meno il loro impegno sul territorio. A pieno regime, contiamo di avere 26 infermieri di comunità. Al momento sono sette quelli in servizio».
Da oggi la sede di via Gramsci è guidata da Giuseppe Albini, già direttore amministrativo dell’Ats. C’è poi la Centrale operativa territoriale (Cot) e restano in via Gramsci il servizio di scelta e revoca del medico, quello di raccordo con la medicina di base e il servizio di continuità assistenziale (l’ex guardia medica). Poi i Servizi sociali, una delle novità, ma anche la presenza degli psicologi di comunità. E ancora l’assistenza domiciliare integrata. Come noto ormai da oltre un anno, riqualificare l’edificio costerà 1,5 milioni di euro. Sono i fondi che la Regione ha a disposizione per ogni Casa di comunità da realizzare, in base alla riforma della sanità regionale. Si tratta di stanziamenti arrivati con il Pnrr.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris