Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SALVIROLA

Tromba d'aria del 2019, intesa fra Comune e proprietà danneggiata

L’amministrazione comunale chiude, favorevolmente, il contenzioso sul maltempo di tre anni fa e quello sulla recessione della società Scrp

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Dicembre 2022 - 18:48

Tromba d'aria del 2019, intesa fra Comune e proprietà danneggiata

I danni della tromba d'aria del 2019

SALVIROLA - L’amministrazione comunale chiude, favorevolmente, due contenziosi. Come ogni anno, in vista delle feste natalizie e di fine d’anno, il sindaco Nicola Marani ha mandato un biglietto d’auguri al domicilio di ciascun cittadino nel quale ha ragguagliato sull’attività svolta e sui programmi futuri. Questa volta l’iniziativa, divenuta abituale, ha offerto l’occasione per informare la popolazione sulla positiva conclusione di due vertenze, una con un cittadino, l’altra con una società pubblica di gestione di alcuni servizi comunali. Il sindaco non ha nascosto la sua soddisfazione per la parola fine a due complesse questioni.


Una causa è nata a seguito di una tromba d’aria piombata sul territorio il 12 agosto 2019 che ha provocato danni ad una proprietà privata, la quale ha citato in giudizio il Comune per 103 mila euro. La compagnia assicurativa dell’ente pubblico non era tenuta a rispondere sulla garanzia di responsabilità civile per danni conto terzi. Dopo serrate trattative la vertenza si è conclusa con un risarcimento da parte dell’assicurazione per 20 mila euro. Il Comune ha affrontato una spesa di 10 mila euro per spese legali e mille euro di franchigia corrisposta alla compagnia assicurativa.


La seconda causa che ha visto coinvolto il l’ente locale salvirolese è stata quella iniziata nel 2018 con la società Scrp insieme ad altri sette comuni per recedere dalla stessa azienda. La vicenda si è protratta per effetto di ricorsi e contro ricorsi fino alla firma di un atto di conciliazione tra i paesi recedenti e la società già messa in liquidazione per consentire la nascita di una nuova società, Consorzio.it. La liquidazione delle azioni ha portato nelle casse comunali circa 213 mila euro comprensivi degli interessi legali. L’amministrazione comunale ha sostenuto 5.600 euro di spese legali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400