Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MOTTA BALUFFI

Il «Polo dell’Infanzia», dal sogno alla realtà

Oltre due milioni di euro di finanziamenti dal Pnrr per il nuovo plesso mentre si interviene per mettere in sicurezza il vecchio edificio della scuola materna

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

30 Dicembre 2022 - 16:15

Il «Polo dell’Infanzia», dal sogno alla realtà

La struttura del futuro

MOTTA BALUFFI - Scuola materna da sistemare per superare i problemi di stabilità presenti e nuovo polo dell’infanzia da realizzare. Il sindaco di Motta Baluffi Matteo Carrara fa il punto della situazione in vista del nuovo anno. «Per quanto riguarda l’attuale struttura della scuola materna, chiusa nel 2021 per motivi di sicurezza — afferma il primo cittadino —, abbiamo proceduto a far eseguire analisi approfondite al fine di capire quale parte dell’edificio fosse soggetta a cedimento e quali potevano esserne le cause. Purtroppo, si tratta di un edificio costruito tra gli anni ’60 e ’70 e che già in passato era stato oggetto di lavori di consolidamento. Dall’analisi sembra emergere che la causa che ha portato al cedimento sia legata ad una falda che durante i mesi estivi, soprattutto gli ultimi due anni in cui non ha piovuto, si abbassa molto e di conseguenza l’edificio tende ad abbassarsi».


L’analisi è stata condotta dall’ingegnere Antonio Stringhini. «Ora — prosegue il sindaco — stiamo valutando quali operazioni effettuare per recuperare la struttura. L’idea è quella di utilizzare il contributo di 84 mila euro per la messa in sicurezza degli edifici che percepiamo come comune inferiore ai 1000 abitanti e che dovremo appaltare entro maggio 2023, pena la perdita del contributo. Speriamo tale somma possa essere sufficiente in quanto lavorando sulle fondamenta la cifra potrebbe variare in fase d’opera. Tale edificio potrebbe essere anche destinatario nel 2023 di un contributo regionale ammesso, ma non ancora finanziato, attraverso il bando Ri-genera con il quale potremmo efficientare la struttura. Da parte dell’amministrazione comunale, perciò, c’è la massima volontà di recuperare l’edificio scolastico».

Le evidenti crepe all'interno del vecchio edificio della scuola materna di Motta Baluffi

In tema futuro, invece, il Comune a febbraio 2022 ha partecipato a un bando Pnrr per la realizzazione di un polo dell’infanzia con annesso asilo nido. «Il progetto è stato in una prima fase ammesso con riserva e successivamente, dopo le integrazioni richieste, approvato — ricorda Carrara —. Si tratta di un progetto di oltre 2 milioni e 200 mila euro che permetterebbe sia di recuperare l’area della ex scuola elementare, ormai chiusa da quasi 20 anni, sia di avere una struttura nuova, all’avanguardia e che ben si inserirebbe in un contesto come quello dell’efficienza energetica e della sicurezza in quanto la struttura sarebbe fatta in legno e autosufficiente dal punto di vista energetico.

Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo inserito l’opera nel piano delle opere triennali. Purtroppo, la scadenza del 31 maggio 2023 per assegnare i lavori ci fa correre per portare a termine questo progetto, ma finché sarò sindaco faremo di tutto per farcela, in quanto l’eventualità di un commissariamento (derivante dai numeri risicati del consiglio comunale a seguito di diverse dimissioni, nda) porterebbe per ovvi motivi di tempo a perdere tale opportunità. Questo bando con finanziamento – conclude il sindaco — è un treno che passa una volta ogni 100 anni e speriamo di poterlo prendere tutti insieme per il bene del nostro paese». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400