Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Vaccino antinfluenzale, in provincia quasi 66 mila dosi dall'inizio della campagna

Lo comunica ATS Val Padana, ribadendo che la vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurre le complicanze

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Dicembre 2022 - 12:44

Superate 20 milioni dosi vaccini somministrate in Italia

CREMONA - Dall’inizio della campagna vaccinale ad oggi in provincia di Cremona sono state somministrate 65.948 dosi di antinfluenzale, pari ad una copertura della popolazione del 18,6%, che si attesta al 43,1% negli ultrasessantacinquenni. Lo comunica ATS Val Padana, ribadendo che la vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurre le complicanze. Di fronte a questi dati, l’ATS esorta i cittadini – soprattutto quelli nelle fasce considerate più a rischio – a sottoporsi alla profilassi per prevenire forme gravi e complicate di influenza.

Esiste una sostanziale concordanza sul fatto che i principali destinatari dell'offerta di vaccino antinfluenzale debbano essere le persone di età pari o superiore a 65 anni, nonché le persone di tutte le età con alcune patologie di base, che aumentano il rischio di complicazioni a seguito di influenza - dichiara Cecilia Donzelli, Responsabile della Struttura Prevenzione delle Malattie Infettive di ATS della Val Padana -. La vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata anche nella fascia d’età 60-64 anni, come per tutti i soggetti presenti in strutture residenziali o di lungo degenza, alle donne in gravidanza e nel post partum e vivamente consigliata anche nella fascia di età 6 mesi - 6 anni, al fine proprio di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani, cercando di interrompere la catena di contagio.”

Cecilia Donzelli

“Preme sottolineare – prosegue la dott.ssa Donzelli - che i dati divulgati in merito alle somministrazioni e alla relativa copertura vaccinale, sono in continua evoluzione perché la campagna è ancora in pieno corso e la registrazione della vaccinazione sul portale dedicato, da cui vengono estratti i dati, non è necessariamente contestuale alla somministrazione del vaccino. È importante inoltre evidenziare che, alla data del 23 dicembre, l’adesione dell’età target in provincia di Cremona per la popolazione dei soggetti di età superiore ai 65 anni è ben lontana dall’auspicato 75% di copertura vaccinale. Resta inoltre sicuramente strategico sollecitare maggiormente anche la fascia pediatrica, fondamentale per proteggere non solo i bambini, ma soprattutto i nonni e gli adulti fragili a contatto con i piccoli.”


PROVINCIA DI CREMONA – DATI AL 23/12/2022

Fasce d'età Minori di 17 anni 18 - 59 anni 60 - 64 anni Ultra 65enni Totale
Dosi somministrate 5.331 11.642 5.592 43.383 65.948
Copertura vaccinale 10,2% 6,2% 22,0% 43,1% 18,6%

Rinnovo quindi l’invito a proteggersi dall'influenza – conclude Donzelli -. La vaccinazione antinfluenzale rappresenta un intervento preventivo efficace, raccomandato e oggi offerto gratuitamente a tutti i soggetti a partire dai 6 mesi di vita.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400