Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EMERGENZA CARO ENERGIA

Fotovoltaico: ogni giorno si installano tre impianti

Boom in provincia (33ª in Italia con 10.827 installazioni): da gennaio a settembre, 785 in più

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Dicembre 2022 - 05:25

Fotovoltaico: ogni giorno si installano tre impianti

CREMONA - La provincia di Cremona è al 33º posto nazionale per impianti fotovoltaici installati sui tetti, ben 10.827 a fine settembre, 785 in più rispetto alla fine del 2021. Significa che nei primi nove mesi di quest’anno sono stati installati quasi tre impianti ogni giorno: un boom legato sia agli incentivi, sia alla necessità di risparmiare sulle bollette nel rispetto dell’ambiente.


Più in generale, l’Italia intera sta continuando ad accelerare sulle rinnovabili e lo dimostra la sesta edizione del Barometro del fotovoltaico, report realizzato dall’azienda di Brunello Elmec solar, che si occupa proprio dell’installazione di pannelli fotovoltaici a livello industriale e residenziale. Partendo dai dati pubblicati da Italia Solare, la ditta ha stilato una classifica che vede al primo posto Roma (43.302 impianti regolarmente installati fino a settembre), seguita da Brescia (36.455) e Treviso (34.654).

In tutto il Paese ammontano ad oltre un milione gli impianti registrati, più precisamente 1.139.967 contro i 1.016.083 del 2021, per un totale di oltre 123.884 nuove installazioni nei primi tre trimestri del 2022. Dato che, dunque, è destinato a salire ulteriormente grazie alle ultime registrazioni che arriveranno ad inizio gennaio. Non solo: l’indagine di Elmec Solar fa sapere che in Italia sono oltre 15 milioni i tetti ancora liberi, segno che per il 2023 c’è ancora ampio margine di miglioramento. In questo caso il record nazionale è di Torino, con oltre 384 mila tetti ancora occupabili, mentre fanalino di coda per le installazioni è la provincia di Isernia: solo 1.317 impianti fotovoltaici attualmente presenti.


In Lombardia il primato è appunto di Brescia, che ha fatto registrare un incremento di 3.155 impianti da gennaio a settembre 2022. Seguono Bergamo (+1.926), Milano (+1.858), Varese (+1.259), Como (+944), Monza e Brianza (+922), Mantova (+802). Dopo Cremona ci sono invece Pavia (+623), Lodi (+456), Lecco (+339) e Sondrio (+294). In ogni caso incrementi notevoli, che vanno dagli oltre 11 impianti al giorno installati in provincia di Brescia, all’impianto quotidiano registrato a Sondrio.


«Siamo molto orgogliosi del successo e dell’efficienza che il nostro Barometro del fotovoltaico sta riscontrando nel corso delle varie edizioni – afferma Alessandro Villa, amministratore delegato di Elmec Solar e membro del consiglio di Italia Solare –. Infatti, da pura fonte di informazione, si è progressivamente trasformato in un vero e proprio strumento di analisi in grado di quantificare la diffusione del fotovoltaico sul territorio nazionale e, di conseguenza, quanto ancora può essere fatto per migliorare l’approvvigionamento sostenibile del nostro Paese. La fotografia attuale sulla diffusione in Italia mostra risultati molto positivi, con oltre 123 mila impianti in più installati nei primi tre trimestri del 2022 e, al contempo, vuole accendere i riflettori sull’importanza di continuare ad impegnarsi in questa direzione per sfruttare tutto il potenziale ancora inespresso».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400