L'ANALISI
23 Dicembre 2022 - 20:04
CREMONA - Si è spento a 71 anni Giovanni ‘Gianni’ Molesini, uno dei maggiori interpreti cremonesi del pugilato, protagonista nel corso degli anni Settanta. Se ne è andato a distanza di pochissimi giorni dalla scomparsa di un altro grande campione sul ring della nostra città, di cui era amico e del quale è stato allievo, Benito Penna.
Molesini si è avvicinato al mondo del pugilato da giovanissimo, frequentando la palestra dell’Abc di Cremona. La sua carriera pugilistica è stata costellata di risultati importanti e di grandi soddisfazioni. Il pugile cremonese è riuscito ad arrivare nel suo percorso sportivo alla conquista del successo italiano dei pesi Welter. Molesini è diventato infatti campione nazionale vincendo nell’ottobre del 1977 il confronto sul ring a Terracina e sfilando il titolo al laziale Tommaso Marocco.
Successivamente è riuscito a difendere in altre quattro circostanze il trionfo tricolore: due volte a Milano, contro gli sfidanti Italo Venturi e Paolo Zanusso, nella primavera dell’anno successivo. Nell’estate del 1978, il pugile cremonese conservò il titolo italiano dei pesi Welter a Pistoia, sul ring in piazza Duomo, contro lo sfidante Vittorio Conte. Nel gennaio del 1979 Molesini difese un’altra volta il primato a Salerno contro Ciro Seta. Fu l’ultima in cui riuscì a mantenere il successo tricolore, che fu costretto a cedere a Pierangelo Pira nel 1979 sul ring a Rimini. Tra i riconoscimenti ottenuti durante la sua carriera sportiva, c’è stata anche la benemerenza del Coni con la medaglia di bronzo.
Il pugile cremonese ha terminato la sua splendida carriera proprio quell’anno, il 26 dicembre del 1979. L’entusiasmante sfida sportiva in ambito pugilistico di Molesini si è chiusa con un bilancio davvero importante: 37 incontri disputati, 33 vinti (12 per ko), 2 persi e 2 pareggiati. Con la scomparsa di Molesini, e quella avvenuta solo pochi giorni fa di Penna, il pugilato cremonese ha perso due grandi protagonisti della sua storia che negli anni Settanta ha scritto pagine ricche di grandi soddisfazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris