Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Avis, bilancio positivo

La sezione di Piadena Drizzona: «Felici di aver coinvolto le scuole»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

23 Dicembre 2022 - 11:01

Avis, bilancio positivo

Federica Ferrari e Andrea Cantoni, dietro Lorella Azzali, Ezechiele Galetti e Massimiliano Adamoli

PIADENA DRIZZONA - Un anno importante, ricco di attività, che proietta la sezione Avis di Piadena Drizzona verso un 2023 altrettanto intenso.

Nella sede dei donatori di sangue hanno fatto il punto il presidente Ezechiele Galetti insieme alla vicepresidente Federica Ferrari e ai consiglieri Andrea Cantoni, Lorella Azzali e a Massimiliano Adamoli, collaboratore e consigliere provinciale.

«A marzo, insieme al gruppo Aido, abbiamo consegnato un computer alle scuole medie di Piadena grazie ai ricavati della pesca e delle raccolte di beneficenze. Ad aprile si è tenuta una commedia dialettale in ricordo di Francesco Ponderato, con un buon successo. A maggio si è svolta la nostra camminata e si è tenuta la consegna del defibrillatore all’associazione Insieme per la vita di Torre de’ Picenardi, mentre a giugno è stato festeggiato il 70esimo di fondazione con la festa sociale, il pranzo e la premiazione dei donatori».

Da ricordare anche la biciclettata a Voltido di inizio settembre e la vendita dei quadri della pittrice Luisa Lazzari, donati alla sezione dalla figlia dell’artista, Ester. Ce ne sono ancora a disposizione, per chi fosse interessato. Sempre a settembre, ricorda Cantoni, «abbiamo incontrato i 18enni di Piadena e di San Giovanni in Croce, presentando la nostra attività nella speranza che possano iscriversi all’Avis».

Il gruppo vuole continuare gli incontri con i giovani perché c’è assoluto bisogno di nuovi donatori.

A inizio ottobre risale la gita a Bressanone e alla Cantina Vivallis, cui ha fatto seguito la serata medico-informativa alla sede Soms di Torre, con la premiazione degli studenti più meritevoli delle scuole dei paesi facenti parte della sezione piadenese. L’Avis ha preso parte anche alla castagnata organizzata dalla cooperativa La Famiglia di Vho.

«A novembre — proseguono gli avisini — si sono tenuti gli elettrocardiogrammi di controllo dei donatori alla casa di riposo San Vincenzo, che ringraziamo per la consueta disponibilità. A dicembre si è poi tenuta la pesca di beneficenza al centro commerciale Le Ginestre, nell’atrio della Conad. Un grazie sentito a tutti i privati e commercianti che hanno contribuito con le loro donazioni alla buona riuscita della pesca di Natale. E naturalmente un grande grazie e augurio di buone feste a tutti i donatori che dedicato regolarmente il loro tempo alla causa avisina. Un grazie anche a Bruno Lari, nostro direttore sanitario sino all’inizio di quest’anno, cui è subentrato Piero Parenti». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400