L'ANALISI
22 Dicembre 2022 - 18:10
Martina Spadari
CREMA - Ha appena 23 anni ma nel suo «carnet» ha già più d’un riconoscimento accademico. Ultimo in ordine di tempo il Premio America Giovani per il Talento Universitario assegnato dalla Fondazione Italia Usa all’interno del programma Onu United Nations Academic Impact.
Martina Spadari, lo metterà accanto agli attestati di vincitrice della borsa di studio per merito per il Master in Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy, sempre della Fondazione Italia Usa e a quello della borsa di studio Erasmus+ con destinazione Germania.
Martina, che ha preso la maturità al Liceo Linguistico Racchetti da Vinci di Crema, è al quinto anno della laurea magistrale in Relazioni Internazionali con specializzazione in Commercio internazionale e Integrazione europea all’Università degli Studi di Milano.
A testimonianza dell’importanza del nuovo riconoscimento, il fatto che la cerimonia ufficiale di consegna della pergamena del Premio America Giovani si è svolta nei giorni scorsi a Roma nella nuova aula del palazzo dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati.
La Fondazione Italia Usa promuove il Premio America Giovani al talento universitario, come riconoscimento per i giovani neolaureati meritevoli degli atenei italiani.
I vincitori sono selezionati secondo criteri scientifici (non sono ammesse autocandidature): tramite la banca dati delle università, tra i neolaureati con un piano di studi afferente gli interessi della Fondazione e sulla base di diversi parametri indicativi del loro talento accademico come, tra l’altro, il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, il curriculum studiorum e altre valutazioni comparative.
Affiancato al Premio America, lo storico riconoscimento destinato alle più prestigiose personalità di chiara fama internazionale, il Premio Giovani vuole valorizzare ogni anno mille talenti del nostro Paese con percorso universitario di eccellenza per sostenerli concretamente nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali.
Il master collegato al Premio è diretto dall’ex ministro dell'Istruzione, università e ricerca Stefania Giannini con la partecipazione di numerosi docenti di fama internazionale. Il suo scopo è costruire la preparazione a una conoscenza multidisciplinare che può essere applicata nelle aziende pubbliche e private, nelle multinazionali, nelle amministrazioni governative ed intergovernative, nelle organizzazioni internazionali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris