L'ANALISI
21 Dicembre 2022 - 16:13
Guendalina Graffigna, Lorenzo Palamenghi e Serena Barello
CREMONA - Serena Barello, Guendalina Graffigna e Lorenzo Palamenghi: sono i tre ricercatori dell’EngageMinds HUB – il Centro di ricerca in Psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – a figurare nel rank «Top scientist 2022» di Stanford University. In particolare, Barello, Graffigna e Palamenghi figurano nel prestigioso «World’s Top 1% scientists», nell’area tematica relativa a psicologia e neuroscienze: i tre ricercatori di EngageMinds HUB da anni sono impegnati nello studio del coinvolgimento attivo (engagement) delle persone nelle condotte di salute e di promozione del benessere, con particolare riferimento all’aderenza terapeutica, all’esitanza vaccinale e alle condotte alimentari.
L’ateneo californiano ha recentemente pubblicato l’aggiornamento degli elenchi degli scienziati che, a livello mondiale, risultano aver maggiormente pubblicato articoli sulle riviste scientifiche internazionali. Questa classifica, considerata la più prestigiosa al mondo, si basa sulle informazioni bibliometriche contenute nel database Scopus e include più di 180.000 ricercatori tra gli oltre 8 milioni di scienziati considerati attivi in tutti i campi del sapere, suddivisi in 22 aree e 176 sotto-aree scientifiche.
EngageMinds HUB ha sede a Cremona nel campus di Santa Monica dell’Università Cattolica ed è il primo Centro di ricerca italiano multidisciplinare dedicato allo studio e alla promozione dell’engagement, cioè del coinvolgimento attivo delle persone nelle condotte di salute e nei consumi alimentari. Le attività di EngageMinds HUB sono ispirate dai principi della psicologia dei consumi e della salute cioè lo studio dei pensieri, delle motivazioni e dei comportamenti che stanno alla base delle nostre scelte di salute e di consumo.
Il Centro di Ricerca nasce dalla sinergia interdisciplinare tra la facoltà di Psicologia e la facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica. Le attività di ricerca, formazione e consulenza promosse da EngageMinds HUB si avvalgono inoltre della collaborazione di docenti e ricercatori appartenenti a diversi settori scientifici (psicologia; scienze agrarie, alimentari e ambientali; economia; medicina; giurisprudenza; sociologia; scienze bancarie) a livello nazionale e internazionale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris