Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BANDO REGIONALE

'Giovani Smart', presentati i sei progetti di Cremona

Regione Lombardia sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

19 Dicembre 2022 - 12:10

'Giovani Smart', presentati i sei progetti di Cremona

CREMONA - Presentati questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Eventi di SpazioComune, i sei progetti finanziati da Regione Lombardia nell’ambito del programma “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” per Cremona. Il bando “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” di Regione Lombardia sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di sostegno psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.

“Nel nostro contesto cittadino – ha dichiarato nella sua introduzione Luca Zanacchi, Assessore allo Sport, Quartieri, e Percorsi di Cittadinanza - sono presenti 16 quartieri di cui 14 con un comitato. Nei percorsi degli ultimi rinnovi purtroppo solo 12 sono rimasti attivi, confermando una fascia d'età adulta e anziana, ma soprattutto rispetto al genere una maggiore presenza maschile. Abbiamo pertanto immaginato un percorso da costruire insieme ai i giovani, riconoscendo le difficoltà degli adulti, la necessità di individuare i temi che interessano i giovani o sono interessanti per i giovani e che spesso mancano nelle agende politiche. Quindi questo percorso promosso da Regione Lombardia è per i territori un'occasione importante”.

"L'Informagiovani del Comune di Cremona rispondendo alle linee di indirizzo presenti anche nel recente Piano di Zona, conferma il proprio ruolo di promotore e facilitatore di connessioni e lavoro in rete attraverso lo sviluppo di progetti che vedono strette sinergie fra i soggetti del pubblico e del privato che a vario titolo si occupano di giovani. Ne scaturisce, in questo caso, una importante ed innovativa formula di collaborazione che vede i partner dei 6 progetti in dialogo fra loro. Pertanto ognuno di loro lavorerà mettendo in risalto le proprie specificità, ma in stretta correlazione e attraverso un virtuoso scambio di buone pratiche. L'obiettivo è stato quindi quello di strutturare una proposta territoriale in grado di valorizzare reciproche competenze, garantendo una pluralità di interventi ed una unità di intenti”, è la dichiarazione inviata per l’occasione da Maura Ruggeri, Assessore all’Istruzione.

A seguire i rappresentanti delle realtà capofila - introdotti da Maria Carmen Russo, responsabile del Servizio Informagiovani - hanno illustrato in sintesi i sei progetti, presenti i vari partner ed esponenti dei Comitati i Quartiere, a riprova della grande rete di enti e associazioni che si sono mobilitate per proporre iniziative e laboratori in grado di coinvolgere i giovani del territorio.

GUARDA QUI I PROGETTI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400