L'ANALISI
13 Dicembre 2022 - 12:01
Il particolare della felpa bucata
CREMONA - Si sono presentati presso gli uffici della Motorizzazione Civile di Cremona per affrontare l’esame per la patente di guida con tanto di apparecchiature elettroniche ben occultate tra gli indumenti e con gli auricolari collegati a persone che li attendevano fuori e che erano pronte a fornire tutte le risposte necessarie alle domande. Ma i due sono stati sorpresi e denunciati dai militari della Sezione Radiomobile di Cremona chiamati per un controllo. Si tratta di due cittadini stranieri di 38 e 52 anni, uno dei quali pregiudicato, residenti nelle province di Brescia e Piacenza, denunciati per avere tentato di truffare gli esaminatori all’accertamento teorico per il conseguimento della patente.
Gli esaminatori degli uffici di via Boschetto hanno chiesto l’intervento dei carabinieri perché avevano notato che durante l’esame di teoria un candidato nascondeva, sotto una felpa che aveva un apposito ritaglio di circa due centimetri di diametro, un telefono cellulare acceso e puntato con la telecamera attiva verso lo schermo del computer usato per il test. Inoltre, hanno notato che l’uomo effettuava strani movimenti per raggiungere la posizione più favorevole e si toccava le orecchie. Giunti sul posto i militari hanno contattato il tecnico esaminatore che ha indicato l’uomo in questione che nel frattempo aveva rimosso e messo su un tavolo il telefono che aveva sotto la felpa e aveva gettato un auricolare riuscendo a non farlo trovare. Inoltre, l’esaminatore ha anche indicato un secondo candidato che ha destato dei sospetti perché quest’ultimo, quando ha capito che erano stati chiamati i carabinieri, ha terminato di corsa la sua scheda d’esame cercando di lasciare l’aula. I due sono stati identificati dai militari e accompagnati in altra stanza per procedere a tutti gli accertamenti del caso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris