L'ANALISI
10 Dicembre 2022 - 18:22
CREMA - Uno scambio degli auguri, ma soprattutto l’occasione per annunciare nuove iniziative. I soci della Pro loco si sono ritrovati a cena al ristorante Area 51 di Chieve e il presidente Vincenzo Cappelli ha parlato di cosa bolle in pentola. L’associazione di promozione turistica sta preparando un album di figurine sulla città per gli alunni delle scuole primarie. Un incontro con le maestre è già avvenuto e tutte si sono dette entusiaste.
«Sarà un album con i monumenti di Crema – ha spiegato Cappelli – volto ad avvicinare i giovani alla città e a dare loro la consapevolezza che esiste un patrimonio di arte e di cultura. Gli alunni dovranno portare foto, testi o disegni del monumento e in cambio, per ciascun lavoro, riceveranno un pacchetto di figurine che andranno a completare l’album. L’idea è quella di proporre ogni anno un album con un tema diverso».
In parallelo, la Pro loco sta portando avanti il tesseramento per il nuovo anno — che si aprirà lunedì 19 —, l’iniziativa culturale natalizia «Lo Splendore del ’500» e la collaborazione con il Comitato Carnevale Cremasco per le quattro sfilate di febbraio. Nel 2023 ci sarà un grande evento per i cinque anni dall’uscita del film «Chiamami con il tuo nome», girato a Crema. «Tutto questo è possibile – ha sottolineato Cappelli – grazie al lavoro dei nostri volontari».
Alla serata erano presenti gli assessori Franco Bordo e Giorgio Cardile. «Ringrazio la Pro loco – ha dichiarato quest’ultimo – per il lavoro che svolge. L’Infopoint offre un servizio essenziale e tanta competenza. È bello per l’amministrazione sapere di avere persone con cui confrontarsi per migliorare l’offerta turistica della città».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris