L'ANALISI
09 Dicembre 2022 - 08:57
I sindaci Losito, Ferrarini, Mariani e Paola Catenazzi con Alessandro D’Amico di Emmaus
STAGNO LOMBARDO - Un nuovo polo dei servizi aperto al territorio è stato inaugurato in occasione del tradizionale appuntamento con la festa degli anziani. Ieri mattina il sindaco Roberto Mariani, affiancato da giunta e consiglieri, dai colleghi di Bonemerse Luca Ferrarini, di Malagnino Donato Losito, dal direttore amministrativo di Emmaus Spa della provincia di Vercelli che gestisce la casa di riposo don Mori di Stagno, Alessandro D’Amico, da Paola Catenazzi (responsabile del progetto) e dal parroco don Pierluigi Vei ha tagliato il nastro dell’ex casa delle suore.
«Gli ultimi due anni ci hanno visto lavorare su questo progetto — ha spiegato D’Amico —: stavamo navigando in acque tremende, ma non abbiamo rinunciato. All’interno saranno attivati due macro servizi a partire da metà gennaio. Uno dei due si chiamerà Officina della salute in cui si potranno trovare due ambulatori per servizi di medicina di base, infermieristici e prelievo del sangue, evitando di doversi spostare fino a Cremona. Nel tempo l’offerta verrà ampliata. Sempre più professionisti e specialisti arriveranno a Stagno per prestare la loro opera. Il secondo servizio, invece, è l’Housing dove persone con problematiche sociali, ma con una autosufficienza conservata, potranno venire ad abitare in dieci stanze tutte con bagno privato, arredate e tinteggiate di nuovo. Daremo un servizio con l’Azienda sociale cremonese per risolvere problematiche temporanee. E ci sarà una strettissima collaborazione con tutti gli assistenti sociali dell’intero territorio».
Il primo cittadino di Stagno Mariani ha sottolineato come, «per il nostro paese, sia un momento importante. Un luogo significativo dove verranno ospitati servizi aperti al territorio, frutto di un lungo lavoro, che ha richiesto molte energie. Un progetto che ha affrontato economicamente l’azienda Emmaus e che al Comune non è costato, in termini di risorse, assolutamente nulla. Ringrazio tutte le associazioni del territorio, l’Azienda sociale cremonese, Ats, Asst, la dirigenza di Emmaus, lo staff e le ditte che hanno lavorato per realizzare tutto questo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris