L'ANALISI
08 Dicembre 2022 - 09:58
CREMONA - Sono 107 mila i residenti nel territorio dell’Ats Val Padana, che comprende la provincia di Cremona e quella di Mantova, che fino ad oggi si sono vaccinati contro l’influenza. Una percentuale che sfiora il 14% della popolazione, pari a 770 mila persone. Per quanto riguarda i quattro fine settimana consecutivi di porte aperte (dal weekend dell’11 e 12 novembre a quello del 3 e 4 dicembre) organizzati a livello regionale, che hanno coinvolto tutti gli hub delle Ats, in quella cremonese e mantovana si sono presentati 7.212 i residenti che hanno ricevuto il vaccino contro il virus stagionale. Un numero in costante calo. Si è passati dalle 2.380 inoculazioni del primo open day alle 1.054 dell’ultimo.
Nelle stesse giornate, le somministrazioni di vaccini anti Covid sono state in tutto 2.390. In questo caso l’andamento dei fine settimana è stato altalenante, dalle iniziali 590 vaccinazioni si è saliti a 638, per poi scendere a 530 e aumentare nuovamente sino a 632. A livello regionale dal 12 novembre a sabato scorso in Lombardia sono state effettuate 779.650 somministrazioni di vaccino. Tra queste 221.758 (28%) sono anti-Covid, 529.933 (68%) antinfluenzale e 27.959 (4%) anti-pneumococco.
«Come ho già avuto modo di dire – commenta l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso – la vaccinazione è sempre raccomandata e quest’anno, vista la virulenza dell’influenza, lo è ancora di più. È una forma di protezione che abbiamo volutamente deciso di estendere gratuitamente a tutti i lombardi proprio per provare a prevenire le forme più serie». Nei centri vaccinali regionali, durante i quattro open day, sono state 157.490 le dosi somministrate: 109.074 contro il virus di stagione, 42.445 anti Covid e con l’aggiunta di altri 5.971 vaccini. In media, dal 12 novembre a sabato scorso, in Lombardia sono stati effettuati 33.898 vaccini al giorno.
Il 15 novembre è stato il giorno che ha registrato maggiori somministrazioni, pari a 54.297. Nell’ultima settimana del rilevamento statistico reso noto dalla Regione sono stati somministrati 71.093 vaccini anti Covid, tra questi 33.495 (circa il 47%) sono stati effettuati in farmacia. Per quanto riguarda il vaccino antinfluenzale, 63.836 vaccini, circa il 50% del totale (128.708) è stato somministrato dai medici di base. «Ringrazio i medici di medicina generale, i farmacisti e i pediatri – conclude Bertolaso – che, anche quest’anno, ci stanno dando una grande mano nel raggiungere più fasce di popolazione possibile».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris