Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ance, la festa è speciale con fedeltà e merito

Consegnati premi e borse di studio, l’orgoglio del presidente Beltrami

Mauro Cabrini

Email:

mcabrini@laprovinciacr.it

06 Dicembre 2022 - 18:18

Ance, la festa è speciale con fedeltà e merito

CREMONA - L’Ance in festa: durante l’assemblea privata dei soci effettivi, e nel corso dello scambio di auguri associativi di fine anno, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna dei premi di Fedeltà Associativa alle imprese e delle borse di studio di merito agli studenti migliori per onorare la storia dell’Associazione Costruttori di Cremona.


Il presidente, Carlo Beltrami, ha sottolineato che il lavoro positivo di assistenza svolto dall’associazione nel corso dell’anno: «Ha portato risultati importanti sia a livello provinciale che regionale e nazionale — ha spiegato —. Il settore edile ha visto un anno ricco di opportunità di lavoro per le imprese del settore privato, anche se la gestione delle pratiche del superbonus 110% è stata resa difficile e complicata dalle continue modifiche apportate in corso d’opera da parte del Governo, della AdE e delle banche. Il blocco della cessione del credito ha rallentato e talune volte fermato i cantieri. Il PNRR ha messo a disposizione degli enti pubblici ingenti risorse, ora gli stessi devono saper gestire in modo corretto le gare di appalto con procedure negoziate, come prevede la normativa degli appalti pubblici, evitando le gare al massimo ribasso e prediligendo le gare con offerta economicamente più vantaggiosa che premiano le imprese regolari e strutturate i grado di portare a termine le opere».


Nel corso dell’anno, Ance Cremona ha aderito alla Fondazione Its – Cantieri dell’arte di Milano e Brescia, entrando sia come associazione che come ente scuola edile, con la Fondazione che organizza sul territorio corsi di alta formazione post diploma per ragazze/i consentendo agli stessi di svolgere il 60% delle ore di formazione presso le nostre imprese edili associate. Il percorso annuale e biennale dei corsi ha già avuto risposte positive: alcuni ragazzi hanno aderito e questo è un buon risultato.


«Teniamo presente — ha ribadito Beltrami — che la formazione degli studenti e dei lavoratori e lavoratici è fondamentale per poter accedere al mondo del lavoro ed è sempre più difficile trovare maestranze preparate, senza le quali non possiamo portare a termine le commesse sia pubbliche che private». Beltrami ha poi toccato il tema fiscale, il tema dell’aumento dei prezzi dei materiali e della energia che stanno ancora creando difficoltà alle imprese edili. Il ringraziamento finale di Beltrami è stato per tutto il personale, per i consiglieri degli Enti paritetici e per il Gruppo Giovani per le attività svolte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400