L'ANALISI
04 Dicembre 2022 - 05:10
MONTICELLI - Per arginare le scorribande dei ragazzini un po’ troppo irrequieti, il Comune ha deciso di chiudere uno dei parchi pubblici che negli ultimi mesi è stato spesso preso di mira: il Giardino Margherita. Sarà infatti totalmente recintato e off limits durante le ore serali, per andare incontro alle richieste avanzate dai residenti esasperati.
«Dalla scorsa estate ci vengono segnalati gruppi di giovani che bivaccano nell’area – spiega Matteo Rossi, consigliere comunale di maggioranza con delega alla sicurezza –. Le conseguenze sono schiamazzi, ma anche sporcizia lasciata nel giardino stesso. Questi ragazzi irrequieti prima si ritrovavano nella zona del municipio, poi anche grazie alle telecamere di sorveglianza hanno deciso di spostarsi».
Si tratterebbe degli stessi, già noti alle forze dell’ordine, che nelle scorse settimane avevano preso di mira il distributore di latte e attraversato pericolosamente la Padana inferiore per sfida ai veicoli in transito. A spingere il Comune a prendere provvedimenti, però, è anche il fatto che più di recente il Giardino Margherita ha iniziato ad essere frequentato anche da persone in arrivo da fuori paese. Infine, sono stati segnalati apparenti episodi di spaccio. Dunque ad atti vandalici e rumori molesti, si aggiunge un ulteriore pericolo che ha spinto gli amministratori a correre ai ripari.
«É vero che ora con l’arrivo di freddo e maltempo probabilmente ci saranno meno problemi, ma prima che la situazione degeneri abbiamo comunque deciso di emettere subito un’ordinanza – spiega Rossi –, che vieta l’accesso nel parco dalle 8 alle 20 di ogni giorno. Sarà in vigore da subito e al più presto provvederemo anche a posizionare le recinzioni».
Si tratterà di reti metalliche, con cancelli d’ingresso che saranno aperti solo negli orari diurni. Le chiusure saranno installate sia in corrispondenza dell’accesso che si affaccia all’incrocio fra via Martiri e la strada statale (dove fra l’altro è già stata posizionata una telecamera) sia nella parte con i giochi recentemente riqualificati più vicina al quartiere residenziale. Per questa installazione è stata necessaria una variazione di bilancio, già approvata nel corso dell’ultimo consiglio comunale, di 2.300 euro.
Rossi anticipa che sul fronte sicurezza è anche in corso l’implementazione del circuito di videosorveglianza comunale, che permetterà di controllare vari quartieri e punti critici del territorio. Per dare un volto agli autori di eventuali azioni illecite, ma anche per rappresentare un deterrente alle stesse.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris