L'ANALISI
30 Novembre 2022 - 10:28
CASELLE LANDI - Sono dieci le azioni presentate durante il secondo incontro del processo di informazione e partecipazione sul territorio degli interventi previsti dal Programma d'Azione PNRR del Progetto di Rinaturazione dell'Area del Po teso alla riqualificazione fluviale del Po.
Nel teatro comunale di Caselle Landi enti, istituzioni, associazioni e portatori di interesse dei territori di Lombardia ed Emilia-Romagna hanno partecipato all'incontro durante il quale sono state illustrate le dieci progettualità lungo l'asta fluviale che va da San Cipriano Po (PV) a Spinadesco e che tocca quindi una ventina di comuni anche del Lodigiano e della Bassa Piacentina.
Le azioni di rinaturazione, redatte, divulgate e condivise sul territorio dall'Autorità distrettuale del Fiume Po, e in futuro attuate da AIPo, contribuiscono a conseguire un recupero della funzionalità dei sistemi fluviali, e in particolare a riattivare i processi naturali e a favorire il recupero della biodiversità, garantendo il ripristino del fiume e un uso più efficiente e sostenibile delle risorse idriche, attraverso interventi di riqualificazione.
Dopo l'introduzione e i saluti del sindaco di Caselle Landi, Pier Luigi Bianchi, del segretario generale dell'Autorità distrettuale del Fiume Po-Mite Alessandro Bratti, dell'assessore al territorio e Protezione Civile di Regione Lombardia nonché presidente del comitato di indirizzo Aipo Pietro Foroni e della dirigente della Regione Emilia-Romagna Monica Guida, sono stati presentati dettagliatamente gli interventi da Andrea Colombo, dirigente responsabile ADBPo, e da Mirella Vergnani, dirigente di AlPo.
Durante i lavori i presenti hanno chiesto chiarimenti, approfondimenti e dettagli sulle azioni. Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì alle ore 14.30 a Roccabianca e coinvolgerà sindaci, enti, associazioni e stakeholder delle Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris