L'ANALISI
26 Novembre 2022 - 19:19
CREMA - La sponda della roggia Alchina sta cedendo, portando con sé una porzione di marciapiede di via Monte Nevoso a Ombriano, con il rischio poi di intaccare la strada stessa. Per questo motivo l’assessorato ai Lavori pubblici guidato da Gianluca Giossi ha previsto un intervento urgente di ripristino della riva e dell’asfalto.
I lavori dovrebbero cominciare lunedì. Inizialmente previsti per la scorsa settimana, erano stati rinviati di qualche giorno per il maltempo. Adesso, però, non c’è più margine. Bisogna risolvere il problema, nonostante nei prossimi giorni siano previste nuove piogge. Ad appaltare l’opera è stato il consorzio di bonifica Dunas (Dugali, Naviglio, Adda, Serio) competente sul corso d’acqua che da via Milano entra in Ombriano, proprio costeggiando via Monte Novoso, per poi inoltrarsi fra le case. «Fortunatamente il cedimento non è andato oltre quel breve tratto – spiega l’assessore –: già un anno fa erano arrivate le prime segnalazioni dai residenti della zona. Si tratta di uno degli interventi di manutenzione che ritengo prioritari e che avevamo messo nel programma di quest’anno».
L’ordinanza in merito emanata dal Comune prevede possibili limitazioni al traffico in entrata e uscita da via Monte Nevoso verso via Milano, proprio per lasciare spazio ai mezzi di cantiere. Dalle 7 alle 19 di ogni giorno sino al 16 dicembre, nel tratto che inizia all’intersezione con la rotatoria di via Pandino e parallelo alla roggia Alchina, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata. Se necessario, gli operai sono autorizzati a istituire il senso unico alternato, al restringimento della carreggiata e anche alla chiusura temporanea della sede stradale.
«Mi auguro che questa ipotesi non serva – sottolinea Giossi – per evitare eccessivi disagi ai tanti cremaschi residenti nella zona e non dimenticando che ci sono diverse attività commerciali e aziende che gravitano nella zona». Ad occuparsi del ripristino della sponda e degli interventi di consolidamento del marciapiede saranno gli operai dell’impresa De Carli s.r.l. di Capralba.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris