L'ANALISI
23 Novembre 2022 - 20:33
La sede di Offanengo
OFFANENGO - Dal Cremasco al Far East. Coim spa, multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso 19 società produttive e commerciali, investe nei mercati asiatici e raddoppia l’impianto di Singapore.
Coim (ovvero Chimica Organica Industriale Milanese) è oggi il sesto più grande Gruppo chimico italiano, il primo in Italia nel settore delle specialità chimiche nei segmenti dei poliesteri, polioli, poliuretani e resine speciali e tra i primi al mondo nel settore dei poliesteri per sistemi poliuretanici.
L’investimento a Singapore consentirà all’azienda fondata 60 anni fa dall’incontro fra Mario Buzzella e Cesare Zocchi, di servire in maniera ancora più capillare tutto il Sud-Est Asiatico, India e Cina, con la possibilità di sviluppare ulteriormente anche il mercato australiano, molto importante per le tipologie di prodotti realizzati localmente.
L’ampliamento, che verrà inaugurato a dicembre, prevede la costruzione di un magazzino totalmente automatizzato che potrà contenere fino a 10.000 posti pallet, dislocato in un edificio in cemento armato alto più di 50 metri. L’investimento prevede inoltre la costruzione di un impianto per la produzione di poliuretano termoplastico (TPU), il raddoppio della capacità produttiva della linea adesivi e l’incremento della linea dei prepolimeri per elastomeri.
Per la gestione dell’impianto, l’organico di Coim a Singapore sarà potenziato con l’assunzione di 35 nuovi addetti. «Grazie a questo investimento, rafforzeremo la nostra capacità di fornire mercati in forte crescita, con gamme di prodotto che si rivolgono a disparati settori: dalla produzione di suole per calzature ad alta performance al packaging per food e pharma agli articoli tecnici per diverse industrie, in linea con il piano strategico di Coim che prevede una forte espansione a livello globale. Questo approccio, secondo il quale ‘sono i prodotti a seguire il mercato’, ha determinato e continua a determinare il successo di Coim nel mondo», afferma Giuseppe Librandi, presidente e Ceo di Coim.
«La strategia aziendale di Coim si basa su una progettualità di lungo periodo e un forte orientamento al cliente, che prevede un continuo impegno per la personalizzazione dei prodotti. Rimanendo fedeli al nostro Dna, ovvero la produzione di poliuretano, ci poniamo l’obiettivo di essere un partner sempre più affidabile e di muoverci con i nostri clienti verso una specializzazione sempre più mirata e dettagliata, che rappresenta per Coim un fortissimo vantaggio competitivo. Con l’ulteriore sviluppo dell’impianto di Singapore, inoltre, Coim si afferma ulteriormente come una delle realtà industriali più dinamiche del settore, rafforzando la propria attrattività verso nuovi talenti, italiani e no, che ambiscono a costruire una carriera in realtà industriali globalizzate e in forte crescita», conclude Librandi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris