Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONAFIERE

Salone il BonTà, il territorio incontra le eccellenze culinarie

Un appuntamento immancabile per gli appassionati di enogastronomia. Due serate a tema, il 9 e il 16 novembre, anticiperanno una serie di dieci cene in programma nel 2023 e realizzate in collaborazione tra i ristoratori e i produttori

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Novembre 2022 - 09:55

Salone il BonTà, il territorio incontra le eccellenze culinarie

CREMONA - A poche settimane dall’apertura del salone delle eccellenze enogastronomiche Il Bontà, che si terrà a CremonaFiere dal 26 al 28 novembre 2022, inaugura un'iniziativa dedicata a chi ama i sapori di alta qualità. Due serate a tema "Il Bontà", il 9 e il 16 novembre, anticiperanno una serie di dieci cene in programma per il 2023 e realizzate in collaborazione tra i ristoratori del territorio e i produttori delle eccellenze enogastronomiche in mostra. 

A inaugurare l'iniziativa mercoledì 9 novembre sarà il ristorante Cascina Breda de' Bugni di Castelverde, conosciuto per aver vinto nel 2019 anche il noto programma televisivo "4 Ristoranti" condotto da Alessandro Borghese. Protagonisti dei piatti saranno i vini dell'Azienda Agricola Bival produttori di bollicine che custodiscono la storia della famiglia Biasiotto da tre generazioni un perfetto connubio con la tradizione del territorio collocandosi nell’area più antica della coltivazione del Valdobbiadene DOCG. Il tutto accompagnato da selezione di formaggi stagionati e affinati con cura, come il salva cremasco DOP una delle eccellenze del territorio lombardo di Cra Formaggi Italia e Fredo, espositori del Bontà.

Il 19 novembre l’appuntamento sarà invece alla Locanda degli Artisti di Cappella De' Picenardi, dove lo chef Carboni proporrà un menù speciale per la serata, valorizzando i prodotti dell'Azienda Agricola Edoardo Scagliotti di Fontanetto Po (Vicenza) con il suo riso realizzato con una lavorazione lenta e delicata mantenendo i chicchi ambrati integri ed uniformi con tutti i suoi valori nutrizionali per un perfetto abbinamento con i pregiati vini de Il Poggiolo, nell'Oltrepò Pavese  che  proporrà un extra dry valdobbiadene D.O.C.G. e il  Tèrmen vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia. Un vino che riesce a coniugare le antiche tradizioni nella gestione delle vigne con le moderne tecnologie di vinificazione, cercando di ottenere prima di tutto una superba qualità delle uve prodotte e che permette di ottenere vini di spiccata personalità e rara eleganza.

Ancora una volta, il BonTà si riconferma promotore del territorio e delle eccellenze in mostra al salone, oltre che tempio dei sapori di alta qualità, dove professionisti della ristorazione, produttori, distributori e appassionati si incontrano per degustare eccellenze enogastronomiche e brassicole artigianali. Tutte le informazioni per partecipare alle serate in programma sono disponibili sul sito www.ilbonta.it e sui canali social della manifestazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400