L'ANALISI
17 Novembre 2022 - 19:03
CREMONA - Si riaccendono i riflettori sui giorni «caldi» delle due settimane più dolci dell’anno, grazie alla 25ª edizione della Festa del Torrone, che, iniziata lo scorso 12 novembre, si concluderà domenica. Sabato, mentre le aree commerciali del centro rimarranno aperte dalle 9 alle 20, gli appuntamenti sono davvero tanti e di qualità.
Sabato dalle 10 alle 11 al PalaTorrone allestito ai Giardini di Piazza Roma, degustazione di biscotti, sbrisolona e liquore al Torrone.
Dalle 10, a Spazio Comune, in piazza Stradivari, l’incontro dal titolo ‘Fattore campo – vai dove ti porta il pallone’ con Vito Romaniello, autorità e ospiti della Cremonese.
Dalle 11 alle 12, nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale, andrà in scena il Premio Volontariato e il Premio Eccellenza Festa del Torrone, due ambiti riconoscimenti e due momenti toccanti: il riconoscimento per il volontariato quest’anno va all’Associazione Girasole mentre il premio eccellenza va all’Associazione Baskin, che svolge attività di pallacanestro inclusiva.
Dalle 11 alle 12,40, presso il pontile fluviale pubblico in Lungo Po Europa a Cremona ci sarà Un Po di Torrone & Salame: gita a bordo del Battello Mattei, con destinazione pontile pubblico Isola Serafini (Monticelli d’Ongina) e ritorno. (il diporto viene replicato dalle 13 alle 14,40 e tra le 15 e le 16,40) .
Tra le 11 e mezzogiorno, al PalaTorrone, avrà luogo la presentazione e degustazione di Torrone Rivoltini e Vini Ruinello. Nell’ora successiva, nella stessa location, ci sarà ‘Il Menu al Torrone’ dedicato, questa volta, al secondo piatto.
Tra le 14 e le 15 al PalaTorrone sono in programma gli appuntamenti di East Lombardy: Cremona Ufela, da oltre 100 anni una prelibatezza, prodotta da Dolce Follia.
Tra le 15 e le 15,30, al PalaTorrone, uno degli appuntamenti clou: il premio Ambasciatore del Gusto attribuito al re dei pasticceri, Iginio Massari , che poi darà vita a uno Showcooking , fino alle 16.30.
Sul palco allestito in piazza del Comune si susseguiranno, a partire dalle 17,20 , ‘Salutami tuo fratello’, con Marco Ligabue e Andrea Barbi, lo stesso Iginio Massari, che saluterà il pubblico.
Dalle 17.30 alle 19.30, in via Antica Porta Tintoria 12 , nella casa natale di Ugo Tognazzi, divenuto il punto vendita del vino la Tognazza, Gianmarco Tognazzi e Fabio Rossi, noto sul web e sui social come il «CINEMA...Niaco», ricordano i 100 anni dalla nascita del grande Ugo.
Infine, dalle 18 alle 19, al PalaTorrone, AperiTorrone con Fabio Rossi.
Tra gli appuntamenti clou di domenica, alle 15 a Palazzo Comunale, durante il premio Torrone d’oro, sarà ufficializzato che la quarta T è quella di Tognazzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris