L'ANALISI
15 Novembre 2022 - 12:28
Riccardo Crotti e Massimo Rivoltini alla Festa del Torrone
CREMONA - «La Festa del Torrone si conferma un fiore all’occhiello per la città, ma soprattutto una di quelle manifestazioni che sanno valorizzare una delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio — commenta Riccardo Crotti, presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi —. Mi sono voluto congratulare personalmente con Massimo Rivoltini, che con la sua azienda e il suo entusiasmo da sempre sostiene la festa e rappresenta un imprenditore di spicco del nostro territorio. Lui non lo dice, ma sono sue le barrette energetiche che gli astronauti e Samantha Cristoforetti hanno usato in orbita. Con Rivoltini, presidente di Confartigianato, c’è un’ottima sinergia, c’è una comune visione nella tutela di quelle che sono le eccellenze della filiera agroalimentare. Piace allora plaudire al successo della Festa del Torrone, non solo una vetrina per tutta la città, ma un motivo di promozione di una delle tipicità enogastronomiche di Cremona che ci rende orgogliosi e, a nostro modo, unici».
E Rivoltini conferma, da imprenditore, la soddisfazione per questo primo fine settimana di festa, ma è già proiettato sul prossimo: «Stiamo cercando di produrre diecimila lecca lecca di torrone in vista del prossimo week end — afferma l’imprenditore di Vescovato —. In molti stand la merce è andata esaurita, è questo un segno che dà conto dello strepitoso successo dei giorni scorsi. Credo che tutto ciò confermi come la festa nel suo palinsesto sia vincente, come la gente chieda e apprezzi ciò che facciamo». E poi la riflessione verte sui due giorni che hanno riempito all’inverosimile la città: «Credo che il clima clemente, la presenza di torroni di qualità e variegati, il calendario degli eventi e la tradizione della festa abbiano contribuito all’exploit del fine settimana. Siamo tornati alla normalità delle migliori feste del torrone, ne sentivamo tutti la necessità. È la conferma che la Festa del Torrone funziona per chi fa il torrone, ma anche per tutta la filiera dell’accoglienza e dell’ospitalità», conclude Rivoltini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris