Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MOBILITA' SU ROTAIA

Trenord, altri tre nuovi treni sulle linee del cremonese, mantovano e bresciano

Due Donizetti in servizio sulle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova; Caravaggio effettua quattro corse sulla Milano-Cremona-Mantova. Sono 79 i nuovi convogli in servizio dei 222 acquistati da Regione Lombardia

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Novembre 2022 - 14:38

 Trenord, altri tre nuovi treni sulle linee del cremonese, mantovano e bresciano

CREMONA - Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due Donizetti, destinati alle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova, e un Caravaggio, che effettua quattro corse sulla Milano-Cremona-Mantova.

 

Due Donizetti

I due Donizetti effettuano dieci corse al giorno sulla Brescia-Cremona. Grazie a questa ulteriore immissione, è garantito con treni nuovi il 100% del servizio sulla linea, su cui i Donizetti hanno fatto il primo ingresso lo scorso 12 giugno. I nuovi treni a media capacità hanno iniziato a circolare anche sulla linea Cremona-Mantova. Su questa linea, che conta complessivamente otto corse al giorno, sono effettuati dai Donizetti due collegamenti: 10007 (Cremona 14.15-Mantova 15.25) e 10008 (Mantova 16.19-Cremona 17.22).

 

Caravaggio sulla linea Milano-Cremona-Mantova

Sulla Milano-Cremona-Mantova, sono effettuate da un treno doppio piano ad alta capacità Caravaggio quattro corse: 2153 (Milano Centrale 6.20-Mantova 8.18), 2162 (Mantova 8.42-Milano Centrale 10.40), 2177 (Milano Centrale 18.20-Mantova 20.18), 2186 (Mantova 20.42-Milano Centrale 22.40). È salito a cinque il numero delle corse servite da nuovi convogli sulla linea, su cui il treno 2185 (Milano Centrale 22.20-Cremona 23.35) è già effettuato da Donizetti: è il 23% del servizio.

 

Il piano di rinnovo della flotta

Con le nuove immissioni, sono 79 i nuovi convogli in circolazione nel servizio ferroviario lombardo, nell’ambito del piano di rinnovo della flotta avviato da Regione Lombardia a fronte di un investimento complessivo di 2 miliardi di euro. Entro il 2025, saranno sui binari 222 nuovi treni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • cirio2

    15 Novembre 2022 - 15:18

    E nuovi ritardi dai 30 ai 60 minuti..... ci vogliono le macchine volanti e forse farebbero ritardo anche con quelle, incapaci.

    Report

    Rispondi