L'ANALISI
CREMONA
19 Ottobre 2022 - 15:59
CREMONA - Tre nuovi Donizetti sulle linee cremonesi, nuovi Caravaggio sulla Milano-Cremona-Mantova e la sostituzione di tutti i convogli obsoleti su cui migliaia di pendolari viaggiano ogni giorno. Queste sono alcune delle novità riguardanti il trasporto ferroviario locale emerse dal convegno "La sfida della mobilità, Cremona sul treno del futuro", che si è svolto questa mattina nell'aula magna del Campus Santa Monica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Un incontro tra i rappresentanti di Trenord e gli stakeholders del territorio cremonese. Al vertice era presente Paolo Garavaglia in veste di rappresentante dell'azienda lombarda di trasporto ferroviario, in sostituzione dell'Ad Marco Piuri che non ha potuto essere presente per un lutto, e Giovanni Chiodi, Marketing Analysis and Business Development Trenord. Dalla platea il sindaco Gianluca Galimberti e gli stakeholders della politica e del mondo produttivo del territorio cremonese hanno esposto i loro quesiti ai portavoce dell'azienda in un dialogo moderato dal direttore del quotidiano La Provincia Marco Bencivenga.
Tra gli annunci più importanti emersi nelle oltre 2 ore di incontro c'è sicuramente quello dell'introduzione di tre nuovi treni Donizetti sulle linee cremonesi, a proseguo del piano di rinnovo completo della flotta di Trenord. Oltre a questi, è stata annunciata entro la fine del 2022 l'immissione di treni Caravaggio sulla linea Milano-Cremona-Mantova. L'azienda lombarda, inoltre, ha annunciato l'intenzione di sostituire tutti i treni delle linee che coinvolgono il territorio cremonese. Nello specifico, le linee interessate saranno: Brescia-Cremona, Cremona-Mantova, Cremona-Treviglio e Cremona-Codogno.
Per quanto riguarda le richieste del mondo produttivo cremonese, le tematiche fondanti del dialogo sono state quelle della puntualità del servizio ferroviario, del comfort dei convogli e dell'infrastruttura ferroviaria, che negli ultimi mesi hanno causato alcuni disagi tra i pendolari del territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris