Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EMERGENZA

Caro energia, UNC Cremona apre uno sportello di consulenza

La presidente Paola Boldini: «Sarà certamente un ulteriore utile strumento per permettere ai consumatori di avere chiarezza su quanto indicato sulle loro bollette»

Riccardo Rossi

Email:

rrossi@laprovinciacr.it

04 Novembre 2022 - 20:39

Caro bollette e famiglie in crisi, il Comune: rate e niente distacchi

La presidente di UNC Cremona Paola Boldini

CREMONA - Il caro bollette e il rincaro dell'utenza di luce e gas sono divenute problematiche prioritarie per famiglie e imprese. In questi giorni la sede di Cremona dell'UNC sta gestendo numerose richieste di aiuto da parte dei consumatori per avere chiarimenti spesso aventi ad oggetto i gravosi importi inseriti in bolletta. La decisione è quella di aprire uno sportello di consulenza a partire da giovedì prossimo.

La presidente Paola Boldini riassume in una nota le operazioni in corso: «Per quanto concerne la questione della modifica unilaterale dei costi stiamo collaborando con la sede Romana raccogliendo nominativi dei soggetti che ritengono di avere subito tale violazione. Per meglio chiarire: il Decreto aiuti Bis ha vietato fino al 30 aprile 2023 alle aziende di modificare i prezzi di luce e gas nell’ambito dei pacchetti di misure volti a calmierare le spese energetiche per le famiglie ma sono purtroppo numerose le segnalazioni raccolte di mancato rispetto del decreto ed è stato perciò a Livello Nazionale depositato in AGCM una segnalazione in proposito. Il fenomeno sembrerebbe molto esteso tanto che AGCM e ARERA hanno pubblicato una nota congiunta in merito».

«Per consentire ai consumatori di avere chiarezza relativamente a quanto indicato nelle loro Bollette - continua -, in collaborazione con l’Ordine provinciale dei periti Industriali abbiamo in previsione (dovremmo riuscire a partire da giovedì prossimo) l’apertura di uno sportello di consulenza tenuto da un esperto in materia, perito Giancarlo Ruffini, consulente con decennale esperienza di consulenza per uno dei principali operatori nei settori di luce e gas. Ritengo che lo sportello di consulenza in apertura sarà certamente un ulteriore utile strumento messo a disposizione dell’UNC di Cremona, che dal 1996 opera sul territorio, in linea con le direttive della segreteria Nazionale, denunciando gli abusi e le speculazioni, in tutti i campi dei consumi, si batte per l'efficienza dei servizi d'interesse collettivo anche assistendo i propri associati fornendo la consulenza necessaria per affrontare alla pari le eventuali controversie con produttori, commercianti, aziende di servizi e Pubblica Amministrazione».

«Per far fronte al rincaro dei consumi ed al caro bollette - conclude Boldini -, divenuti problema evidente per famiglie ed imprese, il comitato Cremonese, ha trovato grande appoggio da parte  del presidente dell’Ordine dei Periti Industriali di Cremona, Giovanni Digiuni che ha dimostrato  come in un momento così particolare i tecnici impiantisti, in particolare i Periti Industriali ed i Periti Industriali Laureati, da sempre in prima linea sul fronte della gestione e del risparmio dell’energia, mettono a disposizione le capacità e le competenze necessarie per affrontare i problemi attuali e prepararci ad un futuro che cambierà le nostre abitudini e le nostre città. Il ringraziamento anche a tutta la “squadra” dei consulenti UNC che da anni e quotidianamente opera a servizio dei consumatori cremonesi e che saprà far tesoro della nuova collaborazione. Indicativamente lo sportello si terrà il giovedì previo appuntamento ai contatti UNC».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400