Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MUSICA BENEFICA

Casalbuttano, gli artisti amano i gatti

Cristiano Fadini e la figlia Pamela hanno coinvolto un gruppo di cantanti per un cd speciale dedicato agli amici pelosetti

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Novembre 2022 - 18:11

Casalbuttano, gli artisti amano i gatti

Elena Baiguera

CASALBUTTANO - Musica benefica all’ombra della Torre di Norma. Stavolta la causa da servire è l’aiuto ai gatti randagi, una ventina in tutto, che popolano la colonia felina in via Monteverdi nella piccola frazione di San Vito. I mici, dei quali si occupa da qualche anno Elena Baiguera con l’aiuto di alcuni altri volontari, vanno curati e mantenuti, ma servono soldi. Per trovarli Cristiano Fadini, cantante e titolare di uno studio di registrazione in paese e la figlia Pamela hanno avuto un’idea tanto brillante quanto originale: proporre ad altri nove artisti di Cremona e del circondario di incidere un cd con sedici brani e devolvere il ricavato per gli amici a quattro zampe. Il titolo è tutto un programma: «44 pappe per gatti».

Cristiano Fadini e la figlia Pamela

«Avendo lo studio di registrazione - spiega Fadini - ho pensato di realizzare questo progetto per aiutare la mia amica Elena a sopportare le spese per il mantenimento e la cura di questi piccoli esseri indifesi. Il cd uscirà lunedì e si può prenotare direttamente su WhatsApp al mio numero che è 347-2781901. Chi non avesse un lettore può chiedere la chiavetta Usb». Conclude Fadini: «Io e tutti i miei splendidi colleghi, che ringrazio di cuore per la loro sensibilità, abbiamo fatto questo per amore degli animali e rispetto di chi, come Elena, spende per loro tempo, energie e soprattutto tanto denaro. Dobbiamo inoltre riconoscere l’aiuto molto prezioso dell’Ats di Cremona, che si è offerta di sterilizzare gratuitamente gli amici pelosetti».

Elena Baiguera è al settimo cielo: «Cristiano è un grande amico, lo conosco da tanti anni e già nel 2020 voleva darmi una mano, ma poi è arrivato il Covid a rovinare tutto; la settimana scorsa mi ha chiamato e ho accettato molto volentieri la sua proposta, ho già ordinato 20 cd». Prosegue Elena: «Fin da piccola amo tutti gli animali e da alcuni anni vengo a San Vito per aiutare questi poveri gatti randagi; il 13 Ottobre, finalmente, sono riuscita a farmi intestate la colonia dall’Ats, che quindi è riconosciuta a tutti gli effetti e nessuno può toccarla».

La copertina del CD

Lancia anche un appello, la volontaria: «Stiamo cercando un sito idoneo che non sia il muretto di via Monteverdi, ma non ci siamo ancora riusciti e questo mi amareggia; però andiamo avanti per salvare questi poveri mici, come abbiamo fatto qualche giorno fa quando in un fosso vicino a San Martino in Beliseto ne abbiamo trovati alcuni abbandonati in uno scatolone o quando me li abbandonano davanti a casa. Roger e Ginger, i due mici che tengo in casa, invece, li abbiamo trovati dentro ad una fabbrica dismessa; non chiediamo la luna ci basta un garage o una stanza che ci possa costare poco e contiamo anche nell’aiuto del Comune. Vogliamo infine sensibilizzare i casalbuttanesi sull’importanza di sterilizzare gli animali perché è importantissimo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400