Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA E OSPITALITA'

Tanti turisti della buona tavola: i ristoranti fanno il tutto esaurito

I ristoratori entusiasti delle presenze: c’è chi è stato costretto a mandare via oltre duecento persone. «Fra le 11 e le 13 il telefono non smetteva di suonare». «Con le richieste avremmo potuto fare 5 turni»

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

01 Novembre 2022 - 09:57

Turisti della buona tavola: i ristoranti fanno il tutto esaurito

Preparazione dei marubini: un'arte

CREMONA - «Avrei potuto riempire il ristorante almeno cinque volte — dice Marina Morelli, del ristorante Hosteria 700 —. È stato un flusso continuo, dispiace sempre dover mandar via la gente perché non hai posto. Certo che un afflusso simile non ce lo saremmo aspettati. La partita Cremonese Udinese ha portato in città qualche migliaio di persone, ma le prenotazioni le ho anche per oggi. Non posso lamentarmi. Di sicuro, domenica, ad un certo momento ho pensato di essere durante la Festa del Torrone, la manifestazione che più di tutte impegna il ristorante in più turni. Speriamo che sia un buon segno per il prosieguo della stagione».

trio

 Marina Morelli (Hosteria del 700), Emanuele Mosconi (Osteria Degli Archi), Simone Arcari (Osteria del Melograno)


La soddisfazione di Morelli è condivisa dagli operatori del settore per l’inatteso flusso di turisti in città, complici il bel tempo, il lungo ponte e anche la visibilità mediatica offerta alla città dal circo del calcio.

«Avrò mandato via 200 persone, ma non avevo alternativa— afferma Emanuele Manolo Mosconi, dell’Osteria Degli Archi —. La cosa incredibile è stato il telefono: dalle 11 all’una e trenta ha continuato a suonare: erano turisti che chiedevano se avevo posto».

Simone Arcari dell’Osteria Il Melograno, afferma: «C’era gente come se non ci fosse un domani — dice —. Solo ieri a pranzo abbiamo fatto 80 coperti e fra telefonate e persone che si sono presentate ho dovuto mandar via 200 potenziali clienti. Anche stasera sono pieno e pure domani. Di gente in città ce n’è tantissima ed è un piacere vedere Cremona così piena. L’unico rammarico è quello di non poter accontentare tutte le richieste».

Stupore e superlavoro sono il tratto comune che caratterizza gli operatori della ristorazione, insieme ai bar in prima linea nel dimostrare come Cremona sia una città ospitale e pronta ad accogliere turisti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400