L'ANALISI
31 Ottobre 2022 - 18:09
CASALMAGGIORE - Le attrazioni del luna park allestito in piazza Garibaldi sono entrate in funzione già oggi, ma la cerimonia di inaugurazione della fiera di San Carlo si terrà domattina secondo lo schema tradizionale che venne interrotto solo durante lo stop imposto dalla pandemia.
Alle 11.10 è previsto il ritrovo delle autorità civili, sindaco Filippo Bongiovanni in testa, e militari e degli invitati al Museo del Bijou, in via Azzo Porzio 9. Per le 11.30 è prevista una escursione guidata presso i principali stand espositivi e rassegne culturali organizzati da associazioni e circoli cittadini.
Alle 12.30 è previsto il tradizionale pranzo a base di piatti tipici locali, in testa i blisgòn, i tradizionali tortelli di zucca alla casalasca, all’oratorio parrocchiale Maffei. Domani la sagra del cotechino e del blisgòn sarà aperta a pranzo e cena, e lo stesso accadrà venerdì, sabato e domenica.
Oltre alle mostre, da domani tutte visitabili, c’è da segnalare un appuntamento delle 16.30 nell’Auditorium Santa Croce, il concerto dell’Ensemble Salieri. Sul palco Fabio Fava (Maestro concertatore), Sebastiano Fortugno (tenore), Pietro Aroldi (flauto), Andrea Bresciani, Francesco Storti e Davide Ingrosso (clarinetti).
All’interno del luna park, sul listone la novità 2022 è il «Volo di Rondine». La giostra è spettacolare: è composta da un centro rotante cui sono vincolati i bracci mobili alla cui estremità si trovano tre navicelle che ospitano due passeggeri cadauna.
Durante il funzionamento, i bracci si muovono con senso di rotazione verticale rispetto al centro dell’attrazione e a sua volta ciascun braccio, che si alza e si abbassa grazie a un proprio sistema idraulico di sollevamento, può far ruotare le navicelle attorno all’asse del braccio stesso, creando svariati movimenti combinati tra loro. Ci sono poi il tagadà, i trampolini elastici, la rotonda per il tiro alle ochette, la ruota panoramica, la giostra degli aeroplani, la giostra per i bambini, il Brucomela o mini ottovolante semplice, il simulatore e Derby Day, l’autoscontro e la giostra per bambini con trenino forza muscolare e pugnometro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris