Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA CREMASCA

Faccia a faccia con il lupo: avvistato nel cortile di una cascina

L'animale si è poi dileguato nel buio, probabilmente cercava da mangiare

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Ottobre 2022 - 20:28

 Faccia a faccia con il lupo: avvistato nel cortile di una cascina

RIPALTA CREMASCA - Un tete-à-tete inatteso con il lupo. È quanto è accaduto venerdì sera a Francesco Ruini, nella sua cascina situata sulla strada che conduce a Moscazzano. L’uomo era nella sua abitazione quando a un certo momento ha sentito dei rumori provenire dall’esterno. È uscito di casa e nel cortile ha individuato chiaramente la sagoma dell’animale. Alla vista del proprietario, il lupo si è dato alla fuga. Probabilmente, l’esemplare cercava da mangiare.

I lupi possono sopravvivere digiuni per più giorni e mangiare poi fino a 10 chili di carne in una volta sola (da cui il detto, avere una fame da lupo). L’ipotesi è quella che si tratti sempre dello stesso animale che ormai da un mese si aggira sul territorio comunale.

Il primo avvistamento era avvenuto sulla strada che dalla frazione di Bolzone conduce a Cascine San Carlo. Successivamente, il lupo era stato visto attraversare la strada poco distante dalla zona artigianale di San Michele. Quindi, l’avvistamento era avvenuto nella frazione di Zappello, poco distante dal cimitero.

Nonostante questi animali possano percorrere anche fino a 60 chilometri in un’ora, il fatto che dopo un mese sia ancora sul territorio comunale significa che ha trovato un ambiente favorevole. Se non è in branco, il lupo non è pericoloso. Inoltre, si tratta di una specie protetta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400