L'ANALISI
26 Ottobre 2022 - 17:45
MONTE CREMASCO - Avuta conferma dell’aggiudicazione dei fondi regionali, ora il Comune può partire con il progetto per rimettere a nuovo, riqualificandola anche dal punto di vista energetico, l’ex biblioteca. L’importo finanziato è pari 357.210,73 euro e con questa somma l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Lupo Stanghellini potrà intervenire sullo stabile dove un tempo si tenevano le sedute consiliari. Obiettivo, farne un centro polifunzionale pubblico e comprenderà spazi destinati alle associazioni del paese, una sala dove poter organizzare incontri e conferenze e altri ambienti. Il recupero interesserà in particolare il piano terra dello stabile.
La spesa complessiva è di 400 mila euro, dalla Regione è dunque arrivato un contributo pari al 90%. Il restanti 42 mila euro li garantirà il Comune. «Per noi questo immobile è importante — ricorda Lupo Stanghellini — in quanto è sempre stato utile per ospitare alcuni uffici amministrativi e spazi pubblici come la biblioteca, ora trasferita nel nuovo palazzo comunale». C’è una certa carenza di spazi pubblici in paese, per questo è fondamentale poter recuperare l’edificio, realizzato alla fine degli anni Sessanta.
Lo stabile versa in un discreto stato di conservazione, ma necessita di alcuni importanti lavori di riqualificazione che l’amministrazione aveva già previsto da tempo. Una sistemazione che dovrà portare anche all’autosufficienza energetica con l’installazione di pannelli solari. Negli anni passati, la mancata disponibilità di risorse adeguate aveva inevitabilmente messo il freno al progetto. Poi si è presentata l’occasione del bando regionale al quale il Comune si era candidato all’inizio dell’anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris