L'ANALISI
26 Ottobre 2022 - 12:39
Mauro Pamiro e gli ultimi rilievi della scientifica
CREMA - «Le analisi sulla tegola, nelle zone prove di sangue... ha consentito di isolare esclusivamente il profilo genetico di Mauro Pamiro». E ancora: «All'interno della autovettura in seguito all'utilizzo del Luminol come tecnica di ricerca per le tracce latenti, non sono state rilevate impronte digitali, palmari, di piedi o di scarpe, di particolare interesse».
Stessa conclusione per le ricerche all'interno dell'abitazione dei coniugi Pamiro-Stella. Com'era prevedibile dopo l'espletamento degli ultimi tentativi di trovare nuovi indizi, risultati negativi, il sostituto procuratore della Repubblica Davide Rocco ha reiterato al gip la richiesta di archiviare il fascicolo che vede indagata per omicidio volontario Debora Stella, moglie dell'insegnante di informatica del Galilei di Crema e musicista di Cremona trovato morto all'alba la mattina del 29 giugno 2020 in un cantiere edilizio in via Don Mazzolari. Un suicidio, per il pm Rocco che già in passato aveva chiesto di archiviare la posizione di Debora Stella, la moglie di Pamiro, unica indagata di omicidio («un atto dovuto»).
Secondo la Procura, dunque, la notte tra il sabato e la domenica, Pamiro si incamminò verso il cantiere (una telecamera lo riprese), si arrampicò, raggiunse il tetto della palazzina, prese la rincorsa e si lanciò nel vuoto.
L’autopsia ha stabilito che le lesioni interne erano compatibili con una precipitazione dall’alto. Ora si tratta di vedere cosa deciderà di fare la famiglia.
«Attendiamo le determinazioni del pm e poi noi faremo le nostre», aveva dichiarato l’avvocato Antonino Andronico, che con Gianluigi Tizzoni è il legale dei genitori di Pamiro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris