Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

STILI DI VITA

Dipendenze, +7% le richieste di aiuto al Serd

E' allarme fra i giovani. Incontro su come affrontare l’emergenza alla Casa di Comunità di Soresina

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

19 Ottobre 2022 - 11:32

Dipendenze, +7% le richieste di aiuto al Serd

SORESINA - Si terrà oggi alle 18, presso la Casa di Comunità di Soresina (Polo Sanitario Nuovo Robbiani) l’incontro pubblico «Affrontare le dipendenze vecchie e nuove sul territorio». Un incontro divulgativo pensato per avvicinare medici di medicina generale, volontari e cittadini ad un tema sentito sul territorio.

A parlare saranno gli operatori del Servizio Dipendenze e dei Servizi per la Domiciliarità di Asst Cremona, affrontando il tema in un’ottica multiprofessionale, per illustrare l’evoluzione di questo fenomeno e presentare le attività di orientamento ai servizi e consulenze su sani stili di vita. In particolare interverranno: Paola Mosa (direttore socio-sanitario dell’Asst di Cremona, Nadia Poli, direttore SC Servizi per la Domiciliarità, Roberto Poli direttore del Servizio Dipendenze, Gianmario Pedretti dirigente Servizi per la Domiciliarità, Tiziana Manigrasso psicologa del Servizio Dipendenze e Cristina Bassini, assistente sociale del Servizio Dipendenze.

poli

Roberto Poli e Nadia Poli

«Durante il momento informativo del 19 ottobre - spiega Nadia Poli, direttore dei servizi per la Domiciliarità dell’Asst di Cremona – si tratterà il tema delle dipendenze da sostanze legali e illegali, compreso il gioco d’azzardo e l’uso patologico del cellulare nell’età dell’adolescenza. L’iniziativa è aperta a tutti gli interessati e rientra nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione, per portare la salute in tutte le politiche e, quindi, più vicina ai cittadini».

Come afferma Roberto Poli, direttore del Servizio Dipendenze (SerD) di Cremona, «Il fenomeno delle dipendenze è in aumento ovunque, con una forte correlazione allo stress della pandemia, soprattutto sulle giovani generazioni. Si tratta di un dato atteso, che molto probabilmente quest’anno sarà riconfermato da un’ulteriore significativa crescita».

Stando ai dati raccolti dal Servizio Dipendenze di Cremona, dal 2017 al 2021 le persone assistite sono aumentate del 7%. Tra i dati più rilevanti registrati negli ultimi quattro anni, si riscontra l’aumento del consumo di alcol pari al 24 per cento, in particolare tra i giovanissimi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400