Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FORMAZIONE POST DIPLOMA

Produzione cosmetiche, al via il corso ITS a Crema

Ha durata biennale, con l’alternarsi di formazione frontale, visite aziendali e attività in laboratorio. Il corpo docenti per oltre l’80% si compone di professionisti del settore

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Ottobre 2022 - 17:58

Produzione cosmetiche, al via il corso ITS Crema

CREMA - Partirà il 19 ottobre il corso ITS in Produzioni Cosmetiche di ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy, Istituto Tecnologico Superiore con sede a Crema, che propone percorsi di studio in ambito scientifico con specializzazioni nel mondo cosmetico.

Giunto al suo undicesimo anno di attività, ITS Nuove Tecnologie della Vita ha all’attivo 10 corsi ITS in 3 sedi lombarde: Bergamo, Crema e Lainate.

Il corso in questione è frutto di una collaborazione iniziata nel 2019 e che conferma l’impegno e l’interesse del territorio e dei partner: Camera di Commercio Cremona, ACSU - Associazione Cremasca Studi Universitari, Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche, nonché del supporto operativo degli altri partner coinvolti, l’IIS Galilei, ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy di Crema e REI – Reindustria Innovazione.

its

Nella sede di Crema, all’interno del polo universitario di via Bramante, prenderà il via il corso ITS in Produzioni Cosmetiche alla presenza del sindaco, Fabio Bergamaschi, del presidente di ITS Nuove Tecnologie della Vita, Giuseppe Nardiello, di Luca Nava, Direttore Generale di Cosmetica Italia e di Ilaria Massari, Direttore Reindustria Innovazione.

Formare tecnici specializzati con competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro che rispondono ad un fabbisogno occupazionale delle oltre 300 imprese che costituiscono il network di ITS, è questa la mission di ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy.

Tecnici di laboratorio analisi, Ricerca e Sviluppo, Controllo qualità e Gestione impianti sono soltanto alcune delle opportunità professionali che gli studenti hanno al termine e già durante il percorso di studi.

I corsi, di durata biennale, vedono l’alternarsi di formazione frontale, visite aziendali e attività in laboratorio con un corpo docenti che per oltre l’80% si compone di professionisti del settore. Gli ultimi 6 mesi del secondo anno sono destinati ad un tirocinio curricolare che nell’85% dei casi si conclude con un’assunzione presso la stessa azienda in cui è stato svolto il tirocinio.

Ad un anno dal diploma il tasso occupazionale che ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy è in grado di garantire ai propri studenti supera il 90%.

Per informazioni e iscrizioni: www.fondazionebiotecnologie.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400