Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANITA' DEL TERRITORIO

Mancano i medici: «L’Ats era stata avvisata»

La dottoressa Gandolfi: «Il mio incarico era provvisorio, per tre mesi. Anche i sindaci erano informati»

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

10 Ottobre 2022 - 05:10

Mancano i medici: «L’Ats era stata avvisata»

ISOLA DOVARESE - Carenza di medici, da oggi a Isola Dovarese, San Daniele Po e Pieve d’Olmi entreranno in servizio le unità speciali di continuità assistenziale, le cosiddette Usca.

La mancanza di medici di base a livello nazionale e quindi anche provinciale, ha costretto Ats in accordo con le amministrazioni locali, a prendere questa decisione per garantire il servizio ambulatoriale in queste tre diverse realtà.

La dottoressa Valeria Gandolfi spiega che «da libera professionista, avevo preso anzitempo accordo con l’Ats Valpadana per coprire questo incarico definito appunto ‘incarico provvisorio medico di medicina generale’ per tre mesi, non di più. Questo per impegni professionali e personali pregressi. Ho quindi inviato, come da accordi, formale comunicazione via pec ad Ats nei tempi concordati, più di un mese prima del mio termine. Non solo, proprio per la carenza di medici sul territorio nazionale, ho protratto di un’ulteriore settimana il mio servizio, terminando lo scorso 7 ottobre anziché il 30 settembre come concordato, per dare modo ad Ats di reperire adeguato personale medico per non lasciare sguarniti i tre comuni con i relativi pazienti. Di questo sia Ats che i sindaci dei tre paesi sono sempre stati informati, per un principio di trasparenza che da sempre mi caratterizza come professionista e come persona».

Cambiano dunque da oggi orari e modalità di accesso ai servizi ambulatoriali. Le Usca saranno presenti a San Daniele il lunedì dalle 10 alle 13, a Pieve d’Olmi il martedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13 e a Isola il giovedì dalle 10 alle 13.

Sarà necessario presentarsi presso l’ambulatorio, muniti di tessera sanitaria ed eventuali attestati cartacei di esenzione dal pagamento del ticket in quanto i medici Usca non hanno modo di accedere ai sistemi informatici e ai fascicoli sanitari personali.

Inoltre non possono rilasciare prescrizioni di ausili e materiale protesico o certificazioni a pagamento per le quali è possibile rivolgersi ad un medico di medicina generale operante nei comuni limitrofi.

A Isola per le visite a domicilio sarà disponibile l’altro medico di base il dottor Franco Bossi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400