L'ANALISI
SANITA' DEL TERRITORIO
07 Ottobre 2022 - 16:26
CREMA - Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, promuove il 20 ottobre la settima edizione dell’(H)-Open Day dedicato alla salute delle ossa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce.
L’Asst Crema aderisce all’iniziativa attraverso dei colloqui/visita in presenza con il Medico specialista per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi.
QUANDO
Giovedì 20 Ottobre 2022: dalle ore 9.00 alle ore 12.
COME ACCEDERE: SOLO SU PRENOTAZIONE
Inviare una mail SOLO nella giornata di LUNEDI' 10 OTTOBRE all'indirizzo comunicazione@asst-crema.it, specificando: COGNOME, NOME, DATA DI NASCITA, NUMERO DI TELEFONO.
Non saranno accettate richieste al di fuori di questa giornata. La prenotazione sarà possibile fino ad esaurimento posti (30 posti disponibili).
DOVE
Poliambulatori dell'Ospedale di Crema, Ingresso 2, Largo Ugo Dossena, 2 - Crema
L’osteoporosi consiste in una condizione silente e asintomatica di deterioramento dell’architettura ossea e di riduzione della massa minerale, con conseguente aumento della fragilità dell’osso e maggior rischio di fratture spontanee o a seguito di traumi di minima entità.
In Italia, stando ai dati del Report 2021 “The Scorecard for Osteoporosis in Europe” (SCOPE) dell’International Osteoporosis Foundation, si stima che siano 4.359.000 le persone colpite da osteoporosi di cui il 79,8 per cento sono donne.
Nello specifico, il 23,4 per cento delle donne e il 6,9 per cento degli uomini con più di 50 anni hanno questa patologia. “Obiettivo di questa iniziativa, giunta alla sua 7ª edizione, è sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione primaria, attraverso l’adozione di corretti stili di vita fin dalla giovanissima età e un corretto introito di calcio e vitamina D, secondo un’alimentazione equilibrata e adeguata”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda.
“Nell’ambito della prevenzione gioca un ruolo strategico anche la diagnosi precoce per impedire il verificarsi delle fratture da fragilità che rappresentano la complicanza più temibile e invalidante dell’osteoporosi. Ecco perché l’(H)-Open Day di Onda è una valida occasione per offrire alla popolazione strumenti di prevenzione e sensibilizzazione su questa patologia”.
Le oltre 100 strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile tra cui visite endocrinologiche, reumatologiche, counselling psicologico, esami e prelievi, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo. A partire dal 6 ottobre sul sito www.bollinirosa.it saranno consultabili i servizi offerti dagli ospedali con indicazioni su date, orari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris