Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Monumento ai Caduti in ricordo di Giovanni

Finito il restauro grazie ai fondi dei cittadini. L’omaggio all’ex primo cittadino viadanese

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Settembre 2022 - 10:33

Monumento ai Caduti in ricordo di Giovanni

VIADANA - Se Giovanni Cavatorta, scomparso prematuramente all’età di 41 anni nel maggio del 2019 dopo essere stato sindaco di Viadana per quattro anni, ci vedesse da lassù, sarebbe sicuramente felice nell’ammirare il monumento ai Caduti finalmente restaurato, un desiderio che aveva espresso negli ultimi momenti di vita. L’intervento, realizzato con l’autorizzazione della Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, è stato finanziato anche con le offerte che i viadanesi avevano donato nei giorni del lutto proprio in ricordo del primo cittadino scomparso, raccolte a suo tempo in un conto corrente aperto dal Comune, che la famiglia Cavatorta, sin da subito, aveva deciso di ridonare alla comunità proprio per il restauro di opere significative per Viadana.

Il monumento ai Caduti che ricorda i viadanesi deceduti nella Prima guerra mondiale del 15-18, inaugurato il 15 novembre del 1925, fu realizzato con pietra della Valtellina e gruppo statuario in bronzo dallo scultore di Parma Alberto Bazzoni, su progetto dell’architetto milanese Giuseppe Boni in collaborazione con i geometri viadanesi Francesco Besana e Martino Panchieri. La scorsa primavera la Soprintendenza ha dato il via libera al restauro, approvando progettazione e direzione dei lavori affidate rispettivamente agli architetti Rocco Tenca e Roberto Diamanti dell’Ufficio tecnico comunale. I lavori sono stati affidati alla ditta Opus Restauri di Parma, che ha aperto il cantiere a luglio.

La grande struttura di via Manzoni è stata avvolta dai ponteggi e gli addetti hanno ripulito i bronzi delle sculture e le pietre del grande basamento per riportare il tutto all’originario splendore. Poi hanno trattato il manufatto con una sostanza speciale, in modo da proteggerlo in futuro da intemperie e inquinamento. «Come ultimo intervento sarà ripulita la recinzione in metallo», spiega il sindaco Nicola Cavatorta, che si dice molto soddisfatto del restauro finanziato, oltre che con le offerte in memoria del fratello Giovanni, anche con le sponsorizzazioni di aziende del territorio raccolto a suo tempo per l’attivazione della app MyViadana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400