L'ANALISI
27 Settembre 2022 - 05:10
Porta Ombriano illuminata: anche i monumenti potranno essere oscurati
CREMA - I costi dell’energia galoppano a briglie sciolte e l’amministrazione comunale cerca di correre ai ripari. In estate, la nuova giunta ha già dovuto ricorrere a una variazione di bilancio di 750 mila euro, per far fronte all’aumento delle bollette dei mesi precedenti. Ora, in una riunione dei giorni scorsi, ha fissato le linee guida sulla base delle quali verranno poi assunti provvedimenti puntuali per contrastare il caro energia.
«Abbiamo pensato a una serie di procedure — afferma Franco Bordo, assessore all’Ambiente — che coinvolgano gli uffici comunali, quelli decentrati, ma anche le scuole, le società e le associazioni che utilizzano gli impianti sportivi. L’intenzione è quella di proporre un decalogo per tutte queste realtà, insieme a un vademecum per i cittadini, con suggerimenti di buone pratiche, che possano aiutare a contenere i costi che gravano sul bilancio familiare». Lo stesso verrà fatto per negozi, uffici e attività produttive.
«È nostra intenzione - anticipa l'assessore - avere un confronto con le associazioni di categoria per individuare una strategia comune». Una sforbiciata andrà data anche all’illuminazione pubblica. «Con il rifacimento dei punti illuminanti con lampade a led di ultima generazione - precisa Bordo - si è ottenuto già da qualche anno un risparmio significativo, ma abbiamo avviato un confronto con Simet, gestore degli impianti, per trovare ulteriori economie. Più della metà dei corpi illuminanti sono gestiti da un sistema di telecontrollo, che consente di programmare l’accensione, riducendola magari di mezzora al giorno. Lo stesso potremmo fare per l’illuminazione di qualche monumento, anche se non sono quello che incidono sulla bolletta».
Tra gli impianti pubblici particolarmente energivori figurano quelli sportivi. «Dove possibile – aggiunge l’assessore all’Ambiente – cercheremo di spostare l’orario delle gare nelle ore diurne, comprese quelle al Voltini. Per il momento non abbiamo parlato di possibili aumenti delle tariffe per l’utilizzo di campi e palestre». Le linee guida si trasformeranno presto in provvedimenti: «Entro 15 giorni – conclude Bordo – saremo in grado di dare delle indicazioni precise e puntuali. I costi che ci attendono non sono ancora stati quantificati, ma non sarà facile farlo senza conoscere l’andamento delle tariffe».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris