Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA

Soggiorno bilingue ad Annecy: entusiasti gli studenti della Media Vida

Tra i 60 partecipanti all'iniziativa dell'associazione no profit EuroVida anche alunni di altri istituti del territorio

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

25 Settembre 2022 - 13:48

Soggiorno bilingue ad Annency: entusiasti gli studenti della Media Vida

I partecipanti al soggiorno bilingue di EuroVida ad Annecy

CREMONA - Sono rientrati pieni di entusiasmo i 60 partecipanti al soggiorno bilingue organizzato dal 17 al 28 agosto ad Annecy, Haute Savoie dall’associazione no profit EuroVida per i ragazzi della scuola media Vida e altri istituti del territorio.

E non contenti, molti di loro (38) si sono iscritti alla settimana di full immersion di inglese organizzata presso la sede dell’Istituto CremonaTre i giorni successivi.

Sono stati 60 i partecipanti guidati da 7 accompagnatori (tutti professori) ad Annecy. Si è trattata dalle 36esima edizione di questa proposta che è diventata una tradizione dal 1987 (eccetto l’anno nel quale è scoppiato il Covid).

vida

I ragazzi durante il soggiorno sono stati impegnati il mattino con lezioni in lingua inglese guidate da docenti madrelingua ed il pomeriggio sono stati coinvolti in attività sul territorio in lingua francese.

Quest’anno hanno partecipato anche alunni delle medie di Pizzighettone, San Bassano e Grumello tutti soddisfatti dall’esperienza che li ha portati a fare gruppo tramite attività culturali diverse come le visite al lago nei pressi di Annecy, a Semmoz a Ginevra dove tra le tante tappe c’è stato il Museo di storia naturale, la sede Onu, il parco botanico.

“I momenti di studio – spiega Maurizio Bonoldi di EuroVida – si sono alternati ad attività ludiche come giri in bicicletta sul territorio, tornei di carte, calciobalilla, ping pong, hockey, scacchi e dama e tante altre attività creative di gruppo”.

LE ATTIVITA' SVOLTE

L’attenzione all’ambiente, descritto rigorosamente in lingua inglese, si è tradotto non solo in visite a parchi ma anche nell’attività di giardinaggio. “Abbiamo piantato alberi e siepi - continua Bonoldi - nel giardino del Foyer M.F.R. di Annecy le Vieux che ci ospita in ricordo di prof e alunni collaboratori di Eurovida prematuramente scomparsi (prof. Emanuele Zerbini, prof. Tiziano Vago e per il giovane Matteo Antonioli)”.

Al rientro a Cremona, è stata una prosecuzione di studio delle lingue il corso intensivo di inglese (tenutosi dal 29 agosto al 2 settembre) alla Vida con insegnanti bilingue e madrelingua, articolato in 3 ore giornaliere per un totale di 15 ore. (che corrispondono a 5 settimane di apprendimento curricolare a scuola).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400