L'ANALISI
DOMENICA DI EVENTI
18 Settembre 2022 - 18:21
CREMONA - Petali e profumi. Colori e sapori. Quelli dell’autunno Piante e zucche ornamentali, miele e marmellate, abiti e bijoux. Arredi per giardini e balconi, oggetti per la casa. Creatività e qualità, «la cifra» dell’artigianato made in Italy
Le vie del centro, tra i giardini di piazza Roma, corso Campi e corso Garibaldi, ricordano una galleria d’arte, una esposizione di dipinti che raccontano ancora le atmosfere della primavera e quelle dell’autunno con i suoi colori caldi: dal rosso all’arancione. Dall’Arcimboldo a Mucha, da Schiele a Van Gogh. L’autunno nell’arte e Le Invasioni Botaniche, edizione autunno 2022.
Oggi, ultimo giorno della manifestazione che piace «moltissimo» non solo ai cremonesi, di gente ne è arrivata moltissima, anche da Roma. Come il gruppetto di tifosi laziali che prima del match allo Zini (Cremonese — Lazio), un giro lo ha fatto alle Invasioni, commentando: «È bello una cifra», tipica espressione romana.
Fiori settembrini e piante aromatiche, il tripudio di orchidee, le rose e la lavanda. Novità di questa edizione; il vivaio specializzato in piante carnivore «andate via come il pane», i pigiami sartoriali, i tessuti e i complementi d’arredo ricavati da antichi canovacci, gli ombrelli artigianali e una collezione di lampade create con radici raccolte sul greto dei nostri fiumi.
Soddisfatti gli oltre 70 espositori arrivati da tutta Italia a Cremona, certo per vendere, ma anche per farsi conoscere e raccontare la storia delle loro creazioni.

Come i bijoux di Martina, casa sul lago di Como: «Li disegno nel mio laboratorio, poi li faccio realizzare in Sicilia». O quelli di Elisa, «la ragazza degli orecchini», lei toscana di Pietrasanta (Lucca).
Gli organizzatori incassano il successo di un manifestazione che sin dalla sua prima edizione (questa è l’undicesima) li ha premiati.
L’hanno organizzata PubliA, divisione commerciale di Sec Spa, il Quotidiano La Provincia di Cremona e Crema, SGP Grandi Eventi, le Botteghe del Centro e Confcommercio Cremona, con il patrocinio e la collaborazione del Comune.
Tirano le somme Mercedes Meloni e Cristiana Ferrari Ratti: «Il bilancio è positivo, c’è stata moltissima gente, sono tutti contenti. Eravamo un po’ preoccupate all’inizio, perché le previsioni meteo non erano rosee» e, invece, le rose sono sbocciate.
Appuntamento all’anno prossimo con l’edizione primaverile.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris